News / attualità
Il Gruppo LEGO porta in Italia il nuovo gioco “fluido” LEGO® Hidden Side™, ispirato alla caccia ai fantasmi, presentato qualche mese fa a New York.
Per la prima volta la combinazione tra la realtà aumentata e uno smartphone permettono di aggiungere una nuova dimensione ai mattoncini LEGO. L’app dedicata apre le porte a un mondo virtuale nascosto, dove il set LEGO prende vita in un’avventura spettrale e spettacolare. L’utente sarà impegnato attivamente nel catturare i fantasmi nascosti all’interno del proprio playset LEGO®. Il progetto ruota intorno a Jack e Parker, i due YouTuber protagonisti, che scoprono di vivere in una città infestata dai fantasmi, chiamata Newbury, e iniziano un’elettrizzante caccia ai fantasmi con i loro telefonini, vivonendo delle avventure “spettrali”. Il nuovo gioco LEGO regala un’ esperienza interattiva con i playset LEGO® Hidden Side™ che si può considerare “fluida”. I bambini infatti possono giocare con il set, solo con l’app digitale oppure mixando entrambe le modalità di gioco. I più piccoli sono così stimolati ed incoraggiati ad esplorare il lato nascosto, cercando di risolvere i misteri, livello dopo livello, catturando i fantasmi che diventano parte di una vera e propria collezione.
La pianificazione media a cura di Initiative, network di comunicazione del gruppo IPG Mediabrands, prevede una presenza che combina TV, digital e Advanced Digital Out of Home, partita ad agosto. La strategia include una presenza TV continua per i prossimi mesi e mira a far conoscere l’iniziativa ai più piccoli, mentre il piano digital è caratterizzato da video interattivi per ingaggiare il target di riferimento. Le attività Advanced Digital Out of Home, gestite da Rapport, agenzia specializzata nell’Outdoor e parte di IPG Mediabrands, si sono concentrate principalmente nel mese di agosto all’interno di centri commerciali e stazioni con una copertura nazionale.
Camillo Mazzola, Marketing Director di LEGO® Italia commenta: “LEGO Hidden Side si basa sulla tradizione di gioco LEGO, il mattoncino, unito per la prima volta alla realtà aumentata. Il DNA non cambia: la costruzione è fondamentale. Da quella poi i bambini avranno la possibilità di entrare nel mondo di Newbury e aiutare Jack e Parker a cacciare i fantasmi scoprendo il “gioco fluido”, dal gioco fisico a quello virtuale e viceversa. Initiative, con la con la nuova campagna, ci ha permesso di raggiungere già nei primi mesi il nostro target di riferimento grazie a nuove logiche che uniscono perfettamente. la forza del nostro brand al mondo digitale”.
Interviene anche Andrea Sinisi, Managing Director Initiative: “Con Hidden Side LEGO® Italia ha fatto un passo importante nella direzione della realtà aumentata e dell’interattività basata su logiche digitali. Alla base del cultural positioning di Initiative c’è esattamente la volontà di cogliere ed interpretare le nuove istanze culturali attraverso cui creare legami forti con il brand. Quello di Hidden Side è un esercizio che va esattamente in questa direzione e siamo orgogliosi di aver accompagnato LEGO® in questo percorso”.
Articoli correlati
CosìComodo di Selex festeggia il settimo anniversario con la nuova campagna firmata Different
CosìComodo - l'app per la spesa online lanciata da SELEX Gruppo Commerciale - celebra il...
Continua a leggereInside continua la sua crescita insieme a Digital360. Il Gruppo ha attirato investimenti per oltre 60 milioni di euro
Momento estremamente significativo per Inside, che sta incrementando i risultati positivi raggiunti nel corso degli...
Continua a leggereDebutta a Berlino la campagna di Comunico per Grob Italy
“Power Driven Imagination” è il claim che esprime il posizionamento che l’agenzia torinese associata a...
Continua a leggereLunedì 29 maggio a Pisa si terrà l'evento gratuito "Dai Social all'Intelligenza Artificiale" organizzata dall'Unione Industriale Pisana.
L'Unione Industriale Pisana organizza un ciclo di incontri sulla comunicazione digitale "DAI SOCIAL ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE"....
Continua a leggere