News / attualità

28 Agosto, 2023

L’agenzia di comunicazione integrata in qualità di Società Benefit sostiene le eccellenze culturali

Ce lo ha insegnato Dostoevskij che la bellezza salverà il mondo e PubliOne – agenzia di comunicazione integrata con sedi a Milano, Forlì e Napoli nel suo nuovo ruolo di Società Benefit – sente di essere chiamata a fare la sua parte contribuendo a diffondere la bellezza, la creatività, l’arte e la cultura con la coproduzione della mostra: ‘Animagia. Dispositivi, visioni, film’ di Virgilio Villoresi.

La parola Animagia, neologismo che dà il titolo alla mostra, anticipa quello che sarà il concept che vuole fondere l’animazione con una visione fantasmagorica. Un’abilità peculiare dell’opera di Virgilio Villoresi, artista che da anni porta avanti una proteiforme ricerca nei campi d’animazione, dei video e degli spot pubblicitari.

Spiega Loris Zanelli Owner e Ceo di PubliOne:

Abbiamo aderito con entusiasmo al progetto, oltre che per la rilevanza dell’artista anche per la sua esperienza nella comunicazione pubblicitaria. Una contaminazione tra linguaggi che non potevamo non cogliere e non abbracciare”;

Come emerge dalla biografia, l’artista è anche maestro indiscusso della pubblicità alla quale ha prestato la sua opera. Ha infatti collaborato con brand importanti tra cui Bulgari, Zara, Brunello Cucinelli e tanti altri di fama internazionale

Prosegue Zanelli:

Noi crediamo che per fare impresa ci voglia cultura –– per questo desideriamo farci portavoce di un’imprenditorialità contemporanea che partecipa al rinnovamento della società con azioni concrete anche a favore del territorio dove affondano le nostre radici. Siamo certi che la mostra rappresenti un’occasione e un’opportunità per la comunità di scoprire una modalità artistica dalle forme espressive innovative”.

PubliOne, da tempo, ha deciso di promuovere le eccellenze culturali e infatti, già da qualche anno, sostiene Ibrida Festival Internazionale delle Arti Intermediali. Il Festival, presto in arrivo con l’ottava edizione (dall’8 al 10 settembre negli spazi dell’EXATR di Forlì) ha come prologo e in programma la mostra monografica di Virgilio Villoresi.

La mostra, prodotta da PubliOne insieme a Vertov Project in collaborazione con la Fondazione Dino Zoli e curata dallo storico delle immagini in movimento Bruno Di Marino, sarà inaugurata lunedì 28 agosto (ore 18.30) a Forlì e potrà essere visitata negli spazi della Fondazione Dino Zoli fino al 7 ottobre.

Sottolineano e concludono Davide Mastrangelo e Francesca Leoni direttori artistici del Festival.

Quest’anno, compiamo un ulteriore passo aggiungendo alla ricca programmazione di Ibrida la mostra personale di un artista che amiamo particolarmente e che abbiamo scelto per la sua natura poliedrica in linea con la nostra visione interdisciplinare. Virgilio Villoresi è un artigiano del cinema e dell’audiovisivo capace di catapultare lo spettatore in un mondo sorprendente fatto di costruzioni, dispositivi e filmati inediti”.

Guarda il video

Articoli correlati

OUTNOW vince le gare Media e Social Media di Reale Group. This Is Ideal dà vita alla prima Content Factory del Gruppo Reale Mutua.

03 Ottobre, 2023

L’assegnazione all’Agenzia Social-Digital-Media di This Is Ideal consolida il rapporto tra  le due realtà torinesi...

Continua a leggere

Coo’ee firma il lancio della nuova Tenax: rebranding, posizionamento architettura di marca

02 Ottobre, 2023

In occasione di Marmomac 2023 - la più importante fiera mondiale dedicata all’intera filiera della...

Continua a leggere

BIG - BRIEF IN GENOVA e UNA: la nuova edizione del festival di creatività e comunicazione di Genova torna con il patrocinio di UNA.

02 Ottobre, 2023

Torna il festival di creatività, comunicazione e digital marketing di Genova organizzato dall’APS Urka ancora una volta con il...

Continua a leggere

Meclon è “dalla parte di noi donne” insieme a McCann e Initiative.

02 Ottobre, 2023

Si avvia la nuova campagna Tv e digital, seguita dal rinnovo del posizionamento web. Meclon,...

Continua a leggere