News / attualità

16 Novembre, 2017

La risposta all’evoluzione dell’industria dei media sempre più complessa e convergente per una rappresentazione del mercato più precisa e completa possibile.

La nuova ricerca sarà disponibile entro il primo trimestre del 2018 e restituirà al mercato la completa rilevazione di tutte le piattaforme e la coerente attribuzione delle audience degli editori fruiti tramite differenti canali.

Il nuovo sistema di rilevazione, sviluppato in partnership con Nielsen, rappresenta un’avanguardia internazionale per le caratteristiche dell’impianto che - tra l’altro - offre una combinazione inedita di fonti: Panel e Big Data.

Audiweb 2.0 offrirà una rappresentazione dell’internet con dati estremamente evoluti - daily e weekly - per tutti gli editori che parteciperanno alla rilevazione.

In dirittura d’arrivo anche il progetto di Ricerca di Base unica con Auditel.

 

Audiweb ha presentato la nuova ricerca Audiweb 2.0 che, a partire dal primo trimestre 2018, offrirà la più completa e obiettiva rappresentazione del mercato e sarà in grado di rilevare l’audience online dei contenuti editoriali distribuiti su tutte le piattaforme disponibili e fruiti tramite PC, smartphone e tablet.

Il nuovo sistema di rilevazione rappresenta la risposta di Audiweb e di tutte le componenti del mercato che partecipano alla governance del JIC - ASSOCOM, Fedoweb, UPA - all’evoluzione dell’industria dei media , sempre più complessa e convergente, al fine di rappresentare nel modo più preciso e completo possibile l’offerta online in Italia e poter prendere decisioni consapevoli in un mercato degli investimenti digitali in continua crescita.

Il risultato è rappresentato da una metodologia all'avanguardia a livello internazionale, sviluppata in partnership con Nielsen e basata su tre punti chiave: un sistema di rilevazione alimentato da differenti fonti di dati; la completa rilevazione e coerente attribuzione delle audience; la produzione e distribuzione di dati estremamente evoluti.

Marco Muraglia, Presidente di Audiweb, ha dichiarato: “ In un mercato attraversato da una complessa evoluzione e convergenza, che ha visto e vede ogni giorno crescere la fruizione dei contenuti attraverso molteplici device, per lo più mobili, e diversi canali, per lo più social, la nostra sfida è offrire agli operatori uno strumento in grado di muoversi in tale contesto restituendo informazioni chiare ancorché complete.

Il nuovo sistema così progettato concorrerà al rilascio di una nuova ‘’currency’’ che renderà agli editori il giusto valore dei propri contenuti digitali, misurando la loro capacità di attrarre l’attenzione del pubblico attraverso tutte le piattaforme online e, agli investitori, una fotografia trasparente e di immediata lettura dell’offerta online, attraverso un unico e coerente strumento di analisi per la pianificazione. Già dai primi test messi in campo per verificare l’efficacia della nuova misurazione stiamo riscontrando risultati estremamente interessanti e rispondenti ai bisogni del mercato”.

Per maggiori informazioni sulla nuova rilevazione clicca qui

')}

Articoli correlati

Fisherman’s Friend lancia con DLVBBDO una nuova campagna di brand experience

27 Settembre, 2023

Fisherman’s Friend, che ha fatto del suo gusto extra forte il suo caposaldo, riprende a...

Continua a leggere

Arteficegroup e Idea Docet insieme per IDÌA: l’evoluzione della divisione digital del Gruppo

27 Settembre, 2023

Sulla scena nazionale è arrivato un nuovo player. Una New.Co che nasce dalla fusione di...

Continua a leggere

YAM112003 rafforza il reparto creativo con Fabio Pedroni nel ruolo di Executive Creative Director

27 Settembre, 2023

Un nuovo ingresso per YAM112003, la communication company indipendente guidata da Laura Corbetta. Fabio Pedroni entra...

Continua a leggere

Con Sofidel e BCW la biomimesi diventa un cartoon!

27 Settembre, 2023

Sofidel e BCW realizzano un cartone animato che racconta come “agire secondo natura” in occasione...

Continua a leggere