News / attualità
Sono aperte le iscrizioni alla dodicesima edizione di L’Italia che Comunica, il premio promosso da UNA, Aziende della Comunicazione Unite, che celebra le eccellenze della comunicazione italiana. Le iscrizioni si chiuderanno il 15 ottobre 2023. Per approfittare, invece, dell’Early Bird con una quota promozionale, tutti i lavori dovranno essere inviati entro il 30 agosto.
Il premio è volto a scattare un’istantanea del tessuto creativo italiano, grazie al lavoro del comitato organizzatore, che ogni anno analizza e seleziona le campagne creative di comunicazione considerate come le più talentuose e rappresentative tra quelle ideate in Italia.
L’Italia che Comunica è l’unico premio italiano che permette ai vincitori di categoria, di poter partecipare al prestigioso premio internazionale IMPACT Award.
Il premio è articolato in 16 categorie legate alla comunicazione, un premio assoluto e una sezione con quattro categorie che volgono lo sguardo all’entertainment.
I progetti creativi e le campagne di comunicazione per poter procedere all’iscrizione devono essere realizzati nel periodo dal 30 giugno 2021 al 31 luglio 2022.
Tutti i lavori candidati saranno valutati in una prima fase da una Grand Jury, formata da oltre 50 professionisti senior collaboratori/dipendenti di agenzie associate a UNA, che determineranno la shortlist dei migliori lavori per ogni categoria. Questa verrà poi presentata all’Executive Jury, composta da 20 membri tra professionisti di comunicazione e marketing di aziende, istituzioni e media partner.
L’Italia che Comunica prevede anche per la XII edizione la premiazione per le sezioni speciali: Cultura, Cinema, Musica e Sport. Questo premio viene assegnato a personaggi che nel corso dell’ultimo anno si sono distinti per le capacità comunicative mostrate attraverso una determinata azione, un gesto o una scelta comunicativi che rappresentano i valori del premio. Il palco di L’Italia che Comunica 2022 ha visto il cantante J-Ax premiato per L’Italia che Comunica con la musica; Myriam Sylla è stata premiata invece per L’Italia che Comunica con lo sport; Lino Banfi si era aggiudicato il premio speciale L’Italia che Comunica con il cinema; il premio L’Italia che Comunica con la cultura è stato assegnato a Eveline Christillin.
Oltre alle categorie delle scorse edizioni, in questa edizione si aggiungono:
- L’Italia che Comunica con il Design, che vuole premiare il miglior progetto di comunicazione che, attraverso i codici del linguaggio visivo e lo studio di forme, oggetti o prodotti, contribuisce a definire una marca e a comunicarne i suoi principali valori.
- L’Italia che Comunica NEXT GEN x EVENT, categoria che premia i progetti più innovativi nel campo della live entertainment creati da studenti dell’università e degli istituti di formazione che abbiano un indirizzo nel campo dell’organizzazioni di eventi.
Articoli correlati
Tribe accompagna Jersey Lomellina nella costruzione della nuova identità di marca.
Jersey Lomellina, eccellenza italiana e leader mondiale nella progettazione e produzione di tessuti tecnici a...
Continua a leggere“Cotto al Dente, Gusto ed Energia”: in arrivo su Food Network la seconda stagione del format tv realizzato da Next14. Tra i protagonisti: Céréal, Chef, Leerdammer, Eurovo e Mielizia
Ogni domenica, a partire dal 17 Settembre dalle 10:00, è in onda su Food Network,...
Continua a leggereArper si affida ad un team multidisciplinare di dentsu per il lancio del nuovo sito web
La riprogettazione dinamica di www.arper.com apre la strada a future iniziative di e-commerce. È online...
Continua a leggereI MILLE Welcomes ospita Marco Oggian, artista, designer multidisciplinare e fondatore di Brutto Studio
I MILLE, agenzia di comunicazione e studio di design indipendente associata a UNA, Aziende della...
Continua a leggere