News / attualità

31 Maggio, 2019

Il Gruppo Roncaglia lancia RCS – Roncaglia Chain System, sistema che si avvale della blockchain per garantire sicurezza e trasparenza nello specifico ambito del couponing. L’utilizzo di questa tecnologia rappresenta un punto di svolta nel rapporto con il consumatore e soprattutto nel bilanciamento tra efficienza e sicurezza dei servizi offerti ai clienti, nell’importanza di una gestione dei sistemi informatici conforme ai principi dell’information security e della cybersecurity, nella protezione delle informazioni e del know-how aziendale.

La blockchain è infatti un registro pubblico digitale, dove le informazioni vengono inserite nel singolo blocco, validate dagli utenti e rese immutabili dalla struttura “a catena”: la chiave crittografica che le sigilla è contenuta nel blocco successivo e la potenza necessaria per operare alterazioni è talmente elevata da impedire ogni modifica.

In questa direzione si muove la RCS - Roncaglia Chain System, soluzione che offre una specifica attenzione alle implicazioni tecniche e giuridiche implementata dal team specializzato in rewarding e loyalty, in cui il Gruppo è attivo con la sua società Roncaglia Relationship Marketing.

Il mercato dei coupon presenta oggi una struttura particolarmente complessa, che vede la partecipazione di una serie di aziende, piattaforme e software per l’allocazione del codice sconto al cliente finale. Al tempo stesso, questo mercato è particolarmente duttile all’innovazione tecnologica, dato che i buoni sconto/coupon sono asset “tokenizzabili”, ossia marchiabili.

La gestione del couponing può dunque beneficiare dei molti vantaggi offerti dalla RCS, che rende pienamente chiara, affidabile e sicura l’attività svolta dall’intermediario. La tenuta di un “libro mastro” pubblico fa infatti divenire del tutto trasparente l’emissione dei coupon/buoni sconto e/o la registrazione dei relativi codici sul sistema, l’avvenuto trasferimento degli stessi all’impresa cliente, l’eventuale resa/ritrasferimento dei buoni al termine della promozione.

“Da sempre il nostro Gruppo ha un focus specifico sui temi dell’innovazione, abbinata al marketing e alla comunicazione ed ai vantaggi della digitalizzazione per i processi delle aziende”, spiega Paolo Roncaglia, presidente del Gruppo. “Per questo siamo stati in grado di realizzare grazie a competenze interne un sistema evoluto per la gestione delle dinamiche commerciali, che salvaguarda qualità e semplicità e che rappresenta una soluzione estremamente competitiva in un mercato in cui il push, sia fisico che digitale, è ormai prassi consolidata”.

“Il couponing è solo il punto di partenza per ulteriori sviluppi nel mondo della fidelizzazione e della loyalty”, aggiunge Giuseppe Maria Ardizzone, strategic planner della Roncaglia Relationship Marketing. “Già guardiamo avanti alle possibili applicazioni alla cumulazione di punti dei programmi fedeltà, in una ottica di interscambio tra programmi. Sostanzialmente una nuova forma di monetizzazione attraverso la blockchain, che grazie ai nostri acquisti ci permetterà di ottenere un ideale portafoglio con il quale potenzialmente spendere ovunque”. ')}

Articoli correlati

Dentsu si aggiudica la gara per le attività media Recordati

05 Dicembre, 2023

La Holding guidata da Mariano Di Benedetto acquisisce il budget del Gruppo Farmaceutico, con la...

Continua a leggere

Mattia Parietti è il nuovo Head of Creative di Playground

05 Dicembre, 2023

Continua la crescita dell’organico di Playground, digital agency milanese associata ad UNA Aziende della Comunicazione...

Continua a leggere

Hogan lancia la sua Holiday Campaign 2023 con la firma di Dentsu Creative

04 Dicembre, 2023

È online sul sito e sui canali social del brand Hogan la nuova campagna internazionale...

Continua a leggere

Gruppo Villari sceglie Expansion Group come partner di comunicazione.

04 Dicembre, 2023

L’incarico, avvenuto tramite assegnazione diretta, prevede lo sviluppo di un progetto di comunicazione ampio e...

Continua a leggere