News / attualità

20 Aprile, 2022

Camst Group, azienda leader della ristorazione collettiva e commerciale e attiva anche nel facility management, ha ricevuto il Premio Bilancio di Sostenibilità, promosso da Corriere della Sera e Bologna Business School con Aiccon, ottenendo il massimo punteggio nella classifica. L’obiettivo del premio è valutare e premiare le aziende che sanno raccontare meglio impegni e prestazioni non finanziarie. Un riconoscimento di particolare soddisfazione per Homina, che ha curato il progetto editoriale, l’editing, la grafica, il servizio fotografico, la pubblicazione cartacea e la versione digitale, in stretta collaborazione con i referenti interni della cooperativa.

Camst Group ha affidato a Homina, aderente a UNA – Aziende della Comunicazione Unite, il compito di fare del bilancio di sostenibilità un dispositivo di comunicazione dalle molte vite: digitale, cartacea, audiovisiva, online, offline, interna ed esterna, per raccontare come, nell’anno più difficile dell’emergenza sanitaria, le energie aziendali inespresse a causa del fermo dell’attività sono state indirizzare in avanti, verso un futuro più sostenibile.

Una sfida che Homina ha affrontato ricorrendo a diversi linguaggi: fotografia d’autore, infografiche, motion graphic e contenuti transmediali, senza trascurare l’autorevolezza della carta. L’output produttivo è costituito da un insieme di oggetti di comunicazione strettamente interrelati, ma abbastanza compositi da ambire ciascuno a una vita indipendente: dalla pubblicazione web based (www.sostenibilita.camstgroup.com) al volume cartaceo di quasi 200 pagine, dai podcast ai micro-documentari, dalle interviste agli stakeholder alle video-testimonianze. Elementi eterogenei tenuti assieme dal medesimo concept: lo spazio sociale come valore e come luogo di lavoro per le persone di Camst Group, sottratto dalla pandemia.

Commenta Omer Pignatti:

“Siamo particolarmente soddisfatti per il premio ricevuta da Camst Group, in primis per l’impegno di tutta l’organizzazione per la sostenibilità e l’attenzione ai territori, al lavoro e alle comunità. Abbiamo ideato e realizzato un progetto innovativo di comunicazione del bilancio di sostenibilità, in grado di portare valore all’organizzazione. Purtroppo sono ancora tante le imprese che hanno un approccio burocratico alla sostenibilità, il premio a Camst è la dimostrazione che comunicare le proprie performance non finanziarie crea effetti positivi sulle performance dell’impresa”.  

Articoli correlati

Lufthansa awards global creative budget to Serviceplan

22 Settembre, 2023

Lufthansa has reassigned its creative budget. Serviceplan, House of Communication Munich, won the tender and...

Continua a leggere

Al via il primo hackathon di PubliOne il contest per nuovi talenti

21 Settembre, 2023

In ricordo di Luca Rosaldi, il progetto nasce per dare nuove opportunità ai giovani PubliOne,...

Continua a leggere

Tribe accompagna Jersey Lomellina nella costruzione della nuova identità di marca.

21 Settembre, 2023

Jersey Lomellina, eccellenza italiana e leader mondiale nella progettazione e produzione di tessuti tecnici a...

Continua a leggere