News / attualità

18 Aprile, 2019

Nell’anno leonardiano, Firenze celebra il genio toscano con la mostra Leonardo da Vinci e Firenze, dedicata a una selezione di fogli del Codice Atlantico in un percorso tematico ideato dalla Prof.ssa Cristina Acidini, promossa dal Comune di Firenze e organizzata da MUS.E.

Il talento poliedrico di Leonardo Da Vinci viene raccontato visivamente da Catoni Associati in modo essenziale, rendendo protagonista un tratto distintivo, anzi unico, di Leonardo: la sua scrittura speculare.

Per l’identità visiva della mostra, quindi, nessuna immagine, nessun manoscritto e tanto meno il suo volto, ma solo la potenza del suo genio racchiusa nel suo nome scritto al contrario.

Del resto Leonardo è stato, tra le tante cose, il primo designer di ogni tempo: da qui la scelta di rappresentarlo con un minimalismo sia concettuale che grafico, volto a enfatizzare questa sua cifra stilistica, che attraversa trasversalmente tutta la sua produzione artistica e scientifica.

Cromaticamente il blu e l’oro traggono ispirazione dal luogo d’eccezione che ospita la mostra, la Sala dei Gigli, che fu un tributo rinascimentale al re di Francia, paese quest’ultimo in cui Leonardo morì.

La campagna di comunicazione della mostra, on air dal 29 marzo, prevede: stampa, affissione, dinamica filotranviaria e cinema.

Credits:

Direzione creativa: Mario Catoni

Art direction: Marco Michelini

Account director: Silvia Giannoni ')}

Articoli correlati

Comunico firma la UX del nuovo configuratore di Urmet

29 Marzo, 2023

È live il nuovo tool di configurazione e preventivazione di Urmet, brand leader nei settori...

Continua a leggere

Starhotels affida ad Armando Testa la comunicazione del brand

29 Marzo, 2023

Starhotels, gruppo privato alberghiero italiano leader nell’ospitalità a 4 e 5 stelle sceglie per via...

Continua a leggere

Grey per Chicco

28 Marzo, 2023

Grey l’agenzia che si è aggiudicata la gara per lo sviluppo della comunicazione global di...

Continua a leggere

"Liscio o con il vino in Triveneto bevono Gingerino" Sanpellegrino e Armando Testa insieme per la nuova campagna di Gingerino

28 Marzo, 2023

Semplicità, freschezza e tradizione da sempre contraddistinguono Gingerino, l’originario aperitivo del Triveneto che torna in...

Continua a leggere