News / attualità

28 Settembre, 2022

La MarTech Company chiude positivamente il primo semestre 2022 con ricavi superiori a 1.000.000€, pari al fatturato dell'intero anno  precedente, confermando il trend di 3 anni con EBIDTA positivo (nel 2021 pari a 70k)

Dopo aver concluso il 2021 con più di 1.500.000€ di valore della produzione e una raccolta d'investimenti di 1.000.000€ con anche la partecipazione del Fondo Rilancio Startup gestito da CDP Venture Capital SGR Spa, business angel e altri investitori privati, CreationDose, la MarTech Company che crea valore con le nuove generazioni, apre la sua nuova campagna di Equity Crowdfunding su CrowdFundMe. Lo Studio Ricci e Radaelli - Notai associati, l’Investor & Advisor Marco Sandoli dello Studio Di Tanno Associati e Francesco Pezcoller dello Studio Legale Bird & Bird, hanno assistito la società per tutti gli aspetti legali dell’operazione.

CreationDose presenterà il suo piano industriale durante lInvestorDose, un evento unico ed esclusivo - che si terrà giovedì 29 settembre alle ore 18:00 presso lo spazio eventi Swiss Corner, Via Palestro 2 a Milano - rivolto agli investitori che vogliono immergersi in una realtà dinamica in continua crescita, ottenere quote del gruppo e diventarne socio.

Fondata nel 2018 da Alessandro La Rosa, Raffaele Barone e Antonio Puleo insieme con Jacopo Paoletti, CreationDose si configura come un punto di riferimento nel mercato MarTech, avendo già attivato collaborazioni di rilievo con top brand e agency come Idealista, Virgin Active, Mediaset Infinity, Acqua&Sapone, Durex, Maxibon, Nuii, Ringo, Riso Scotti, Wish, Rolling Stone, Satispay, Smemoranda, Invicta, Emergency, Flying Tiger, DimmidiSì, Logitech, ePrice, Tinaba, Caribe Bay, AlmaCare, Axieme, Amati, Japal, Smart Generation, Bifrost Cloud, Unoaerre, Corepla, Alkemy, Doing, Miyagi, Sit-In, Mood, Aulab, Fondartigianato, Hairbust, Fastweb Digital Academy, Tyson, SpeedyPollo, OceansApart e molti altri.

Tutto è iniziato nel 2019 anno in cui, dopo il successo del primo prodotto Vidoser  l’app B2C (business to consumer) per talent, creator e influencer, CreationDose decide di aprirsi a nuovi investitori, lanciando la sua prima campagna di Equity Crowdfunding e raccogliendo circa 116.000€ da più di 45 investitori ad una valorizzazione pre-money di un milione e trecentomila euro (1.299.985€).

Dopo un 2020 caratterizzato da una  forte riorganizzazione interna, CreationDose riparte quindi con un nuovo, forte, posizionamento nel 2021, stimolato anche dall’investimento del calciatore di Serie A Leonardo Pavoletti. Nel corso del 2020 CreationDose aumenta quindi ulteriormente i propri ricavi e lancia, nello stesso anno, la DosePlatform, la prima piattaforma MadTech B2B (business to business)  che lega tecnologia, community e contenuti per creare con le nuove generazioni.

Dalla prima raccolta di capitali ad oggi, CreationDose ha registrato una crescita del valore di mercato del +500%, un fatturato cresciuto del +809% e che nell’ultimo anno è stato pari a circa 1 milione di euro, confermando il trend di un margine operativo lordo (EBITDA) per 3 anni sempre in positivo, e che nel 2021 è stato pari a 70.000€. Ad oggi CreationDose vanta una community digitale di oltre 35.000 creator, che ha generato +300.000 contenuti e +100.000.000 di visualizzazioni sui social.

Inoltre nell’ultimo anno, CreationDose ha potenziato il proprio advisory board, con l’ingresso di nuovi soci strategici che stanno seguendo la crescita del gruppo, tra cui Fabio Brigante, Responsabile di attività di Origination, esperto di IPO e Business Angel, con un track record riconosciuto nel mondo della finanza.

Afferma Alessandro La Rosa, Founder & CEO di CreationDose:

«Ogni sfida affrontata, ogni traguardo, sarebbe stato impossibile senza il lavoro di una squadra unita e piena di energia che, insieme ai fondatori e a tutti i miei soci, ha contribuito alla crescita di CreationDose. Oggi siamo una realtà sempre più consolidata che sta contribuendo a costruire un polo MarTech nel mercato italiano, grazie anche alla forza delle nostre partecipazioni societarie. Il nostro sguardo ha adesso un respiro internazionale, mantenendo salda la scelta di investire al Sud»

Da un team di appena 6 persone, CreationDose conta oggi più di 40 collaboratori, i Doserz, di cui il 60% donne che ricoprono ruoli apicali, tutti con un’età media di 26 anni e per tutti un piano di stock option dedicato, progetto che costruisce un legame duraturo nel tempo tra azienda e collaboratori, riducendo il turnover.

Sostiene Jacopo Paoletti, Co-Founder & General Manager di CreationDose e già Partner & Advisor di diverse PMI e startup note nel panorama italiano:

«Oggi si guarda il mercato del lavoro con uno sguardo diverso, condizionato dalla necessità di comprendere i nuovi paradigmi emergenti. Spiccano trend come quello delle grandi dimissioni, approcci come lo ‘Yolo’ o il fenomeno del south working, che impongono una riflessione sulle nuove generazioni e quindi sulle loro improcrastinabili esigenze. In CreationDose guidiamo questo cambiamento, con l’obiettivo di dare forma e voce al potenziale inespresso delle nuove generazioni, soprattutto mettendo in relazione proprio questa energia con le aziende. In questi anni anche il percorso di manager e imprenditori ha subito una forte evoluzione che ha visto una radicale trasformazione dei modelli organizzativi delle imprese (nel nostro caso anche attraverso la partecipazione dei nostri collaboratori al capitale sociale), oltre ad un’apertura delle corporate verso le startup in ottica di open innovation, anche con la creazione di poli dell’innovazione come il nostro, fatti da reti di aziende che coopetono fra loro, e dove idee, team e investimenti s’incontrano nell’execution»

Proprio da queste nuove esigenze, CreationDose a maggio ha inaugurato la sua nuova sede, la DoseFactory: uno spazio di oltre 1000mq co-creato dall'intero team, che punta a dare voce a tutti coloro che, soprattutto al Sud, con difficoltà riescono ad emergere e a concretizzare i propri progetti, assolvendo la funzione di un vero e proprio hub per talenti.

Tra i piani di CreationDose, infatti, spicca un ampio piano di assunzioni in ambito digitale, dal TikTok e Twitch Specialist fino al classico Videomaker, dal Backend Developer al Client Specialist, con l’obiettivo di offrire grandi opportunità di crescita e la possibilità di collaborare con brand e realtà internazionali.

Inoltre la DoseFactory punta ad intensificare i rapporti con il territorio, con l’obiettivo di attrarre nuovi clienti e partner. Negli ultimi anni CreationDose ha infatti acquisito importanti partecipazioni strategiche, oltre alle startup già presenti nel suo CreationHub, il Company Builder MarTech delle nuove generazioni, con l’obiettivo di mantenere costante la propria spinta propulsiva verso l’innovazione e consolidare il proprio posizionamento nel mercato.

Ad oggi CreationDose detiene 17 partecipazioni societarie: 4 di maggioranza e rilevanti e 13 di minoranza.

Tra le partecipazioni di maggioranza, CreationDose è stata coinvolta nel lancio della propria controllata DoseTalent, la Talent Factory che unisce tecnologia ed intrattenimento per aiutare le aziende a comunicare con le nuove generazioni, di ZedProduction, la nuova società di produzione foto e video dedicata alla Generazione Z guidata da Federico Rognoni, di &Love, l'event company che crea format dal forte impatto emozionale.

CreationDose ha inoltre supportato anche le sue partecipate di minoranza tra cui MyChicJungle, Contents.com, Blaster Foundry, Commerciali Digitali, Capital Venture Consulting, Keplera, SEO Tester Online, Coderblock, Japal.it, Userbot, Bonnie Beauty.

Le partecipazioni strategiche con startup e PMI permettono a CreationDose di integrare nuove tecnologie all’interno dei propri prodotti/servizi e nella propria offerta commerciale, scalando più velocemente il mercato con soluzioni innovative e attivando nuove sinergie sul territorio.

A rafforzare questo concetto e la voglia di mantenere costante lo sguardo verso le nuove generazioni, due progetti legati al gruppo CreationDose: SiciliaInnova e ObservatoryZed.

SiciliaInnova si configura come il nuovo spazio pensato per promuovere l’innovazione, unire le realtà d’eccellenza siciliane, valorizzando al contempo il patrimonio presente e passato della Sicilia, dando vita a nuove opportunità di crescita territoriale.

ObservatoryZed è invece il primo osservatorio sulle nuove generazioni, un nuovo spazio aperto a tutti gli stakeholder che operano nell’ambito del digital e dell’innovazione per ottenere insight e previsioni sui trend emergenti. Fra i partner che hanno già preso parte al progetto figurano diversi player del settore digital, tra cui Mondadori Media, Rolling Stone, Intarget, We are era, Mashfrog Group, Openbox, Rs Production, DoseTalent, ZedProduction, &Love, Ipsos, Immediate, ONIM, OIES, Assoinfluencer, Innovup, Angi, GammaDonna, Generazione Ypsilon, Scuola Holden, LIUC, Studio Samo, Japal, Axieme, B2Commerce, Blogger Italia, Marketing Espresso e Marketing Ignorante.

Inoltre CreationDose ha concluso positivamente, nel corso del 2022, l’iter di richiesta di finanza agevolata con Invitalia per Smart&Start, con delibera per circa 600.000€ e, a conferma delle direzioni già intraprese, ha attuato la scelta di trasformarsi in società benefit, con l’obiettivo di diventare attore e promotore di innovazione territoriale e nazionale e stimolare, con tutti i suoi progetti e con le relazioni costruite, un vivaio di innovazione, cultura, conoscenza e crescita.

Adesso CreationDose è quindi pronta a nuove sfide, realizzabili anche grazie alla nuova campagna di funding aperta, con l’obiettivo di 1.000.000 €.

La nuova campagna di Equity Crowdfunding attiva sulla piattaforma CrowdFundMe, già in overfuding con circa 400.000€ versati, con anche la conferma d’investimento di già soci di CreationDose. Tra i follow on già registrati, il calciatore di serie A Leonardo Pavoletti ha voluto riconfermare la propria fiducia ed investire nell’azienda e nelle nuove generazioni, insieme ad altri già investitori come Leonardo Patacconi, Business Angel e Limited Partner di BlackSheep, Marco Sandoli, Partner di Di Tanno Associati ed esperto di fiscalità d’impresa e Paolo Arbini, dottore commercialista e socio fondatore di Studio Aba, insieme anche a nuovi investitori che hanno già sottoscritto come MyAppFree Spa, il Consorzio Zucchi 39 Scarl e le sue consorziate Digital Way Srl, Dataweb Service Sas, ed Epiclink Srl.

Tra gli obiettivi principali che hanno spinto al lancio di una nuova campagna troviamo: l'apertura di una nuova sede commerciale su Milano e di una istituzionale su Roma; lo sviluppo di nuove funzionalità per Vidoser e DosePlatform; il lancio di nuovi format media proprietari; l’acquisizione di nuove community; l’inserimento di nuove risorse all’interno del proprio team, in particolare commerciali e tecniche, e un piano di internazionalizzazione che prevede l’apertura di una nuova sede in Spagna.

CreationDose possiede un definito piano di exit, prevedendo l'IPO o M&A con player industriali di settore che necessitano di integrare community e soluzioni tecnologiche all’interno della loro offerta commerciale, e un piano di fundraising che accompagnerà la sua crescita nei prossimi 18 mesi.

L’avvio della campagna di Equity Crowdfunding è solo un ulteriore tassello che permetterà quindi a CreationDose di rafforzare il posizionamento dell’azienda, anche alla luce dei nuovi risultati ottenuti, incrementando ulteriormente i portatori d’interesse e partner strategici per l’azienda.

È possibile approfondire i dati della campagna e valutare l'opportunità di investimento che può essere fatto direttamente su Crowdfundme a questo link: https://www.crowdfundme.it/projects/creationdose/

Articoli correlati

Lufthansa awards global creative budget to Serviceplan

22 Settembre, 2023

Lufthansa has reassigned its creative budget. Serviceplan, House of Communication Munich, won the tender and...

Continua a leggere

Al via il primo hackathon di PubliOne il contest per nuovi talenti

21 Settembre, 2023

In ricordo di Luca Rosaldi, il progetto nasce per dare nuove opportunità ai giovani PubliOne,...

Continua a leggere

Tribe accompagna Jersey Lomellina nella costruzione della nuova identità di marca.

21 Settembre, 2023

Jersey Lomellina, eccellenza italiana e leader mondiale nella progettazione e produzione di tessuti tecnici a...

Continua a leggere