Dalla Scrivania di Davide
Una rubrica a cura di Davide Arduini
Ti è piaciuta questa edizione? Facci sapere cosa ne pensi!
Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti le prossime uscite!
100 giorni.
100 un numero iconico: tanti sono i giorni che sono passati da quando é iniziato il mio lavoro e quello del consiglio in carica.
Abbiamo fatto tanto, ma tantissime cose sono ancora da fare e da mettere a terra per tutti noi e per la nostra associazione.
Provo a riassumere le cose fatte sia come utile promemoria sia come stimolo per tutti noi nello spronarci e nel ricordarci quello che pensate debba essere fatto.
In primis ci siamo confrontati con tutti gli stakeholder del nostro mondo: con UPA e con il suo Presidente abbiamo confermato e rinforzato la tradizionale collaborazione di sempre che ci vede insieme su tanti campi della formazione con i Master a Effie, fino alle azioni comuni in tutti i tavoli in cui siamo seduti insieme. Nel prossimo autunno spero possano nascere sinergie comuni per il sostegno degli investimenti al mondo della comunicazione.
Con ADCI esiste non solo una storica collaborazione su IF! ma, con Stefania Siani, abbiamo sviluppato una visione comune condivisa sulle attività da fare insieme.
Con OBE i tavoli sono aperti per collaborazioni comuni così come in IAP e Pubblicità Progresso giochiamo un ruolo centrale e diamo il nostro contributo sui temi più importanti.
Hub e territori sono il nostro “fiore all’occhiello”:
Abbiamo tre nuove territoriali, Puglia, Basilicata e Liguria ed il nuovo Hub del Branding. Un fermento inesauribile che mi lascia bene sperare.
Sono nati due gruppi di lavoro di cui sentivamo tutti la necessità: quello su Sostenibilità, Diversity & Inclusion e codice etico sotto l’egida di una regia comune e quello sui Giovani. Da entrambi ci aspettiamo quanto prima delle iniziative per tutti noi.
Con Confindustria Intellect stiamo lavorando su due tematiche fondamentali: codici Ateco e soprattutto Contratto di Lavoro.
Conclusa con grande successo la prima edizione del premio The Prize, stiamo lavorando con UPA alla serata di gala per la premiazione degli Effie Italy Awards che sarà il 13 Settembre. In questi giorni si aprono le iscrizioni del premio Italia che Comunica, che si concluderà con la premiazione a Dicembre. Teniamo ai premi, perché il nostro lavoro merita di essere riconosciuto, quando fa la differenza in creatività o efficacia o strategia e sono orgoglioso, perché i nostri premi si sono conquistati la reputazione di serietà e prestigio che si addice ad un’associazione come la nostra.
Ho insistito tanto sullo “scaricare a terra” attività tangibili per tutti gli associati:
Il primo Open day rivolto ai giovani delle Università e ai giovani delle nostre aziende é stato un bellissimo momento che ripeteremo periodicamente e non solo a Milano.
Rete é stato un momento incredibile di networking per tutti noi che ha coinvolto territori, Hub con contenuti ed ospiti d’eccezione. L’anno prossimo dovremo superarci.
Grande, infine, il lavoro del Media Hub e del Centro Studi sulle tematiche relative la Total Audience e alla Media Cost Inflation.
Cosa ci aspetta in autunno? Sicuramente un momento che potrebbe esser complicato dovuto agli scenari macroeconomici e ad un ritorno di qualcosa che nessuno di noi desiderava risentire: l’inflazione.
Come UNA lavoreremo su questo : sostenere gli investimenti in comunicazione in momenti di turbolenza da una forza propulsiva a tutto il sistema.
Ci ritroveremo a Roma per un evento sulle gare, ad Ottobre ci sarà Comunicare Domani e spero tanto altro perché come dicevo all’inizio c’è tantissimo da fare soprattutto nella direzione dei rapporti con le istituzioni che devono trovare in noi un interlocutore all’altezza.
Qualsiasi suggerimento o idea sono sempre i benvenuti e soprattutto auguro a voi ed alle vostre famiglie delle serene vacanze! Io ed il consiglio ci ricaricheremo per poter lavorare ancora di più perché come diceva Proust
“l’ispirazione viene col lavorare ogni giorno”.
Davide Arduini
Presidente UNA
Founder e Chairman Different