Dalla Scrivania di Davide
Una rubrica a cura di Davide Arduini
Ti è piaciuta questa edizione? Facci sapere cosa ne pensi!
Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti le prossime uscite!
L’Etica della Comunicazione (con la C maiuscola)
Sì, sono passati già alcuni mesi da quando questo consiglio ha iniziato a lavorare.
Tante cose abbiamo fatto e tante ancora sono da fare e di questo ne parleremo compiutamente il 5 dicembre prossimo nella nostra consueta assemblea annuale prima della serata di gala del premio “L’Italia che Comunica”.
Ma proprio in questo momento sento la necessità di raccontarvi la storia di UNA che nasce dall’unione di tutte le realtà che hanno fatto la storia dell’associazionismo della comunicazione.
Storicamente noi siamo quelli che si sono occupati sempre di tutte le cose belle e meno belle del nostro settore, che sono stati disponibili al dialogo sempre e comunque con una modalità di confronto, apertura e voglia di arrivare a soluzioni condivise.
Per questo sono anni che su vari tavoli lavoriamo alacremente alla realizzazione di un contratto di lavoro specificatamente dedicato al nostro comparto.
Per questo tra i primi punti di questo nuovo consiglio abbiamo realizzato il Codice etico della nostra associazione; mesi di lavoro di tante componenti del nostro mondo e che riguarda tutte le aree in cui siamo impegnati.
Una tematica dentro la quale è necessario immergersi, scevri da qualsiasi pregiudizio e pronti ad ascoltare le motivazioni di partecipanti e categorie che fanno parte del nostro settore.
Per questo una dichiarazione etica non può prescindere da un comportamento di rispetto per tutte le componenti del nostro mercato: aziende, mezzi, consumatori e, non ultimi, i nostri collaboratori.
I clienti ci chiedono idee e soluzioni strategiche per le quali dobbiamo avere talento che tutti noi dobbiamo essere pronti ad attrarre, accogliere, preparare, ispirare, valorizzare e compensare adeguatamente.
Per questo siamo partiti mesi fa insieme al nostro Centro Studi con una grande indagine il cui questionario vi è arrivato nelle scorse settimane (e che vi invito a diffondere e a far compilare nelle vostre aziende).
Infine, in questa guerra di talenti dovremmo contare sul nostro punto di forza ovvero l’abilità di comunicare la nostra capacità unica di rispondere alle aspirazioni delle nuove generazioni.
Infatti, non c’è nessun luogo migliore della nostra industry in cui si possa influenzare in modo immediato ed efficace.
I risultati di questa e di tutte le indagini che faremo saranno la linfa di cui nutrirsi per portare miglioramenti creando un codice vivo e attuale e non scolpito nella pietra.
Etica e Comunicazione, quindi, sono un binomio inscindibile. Non solo perché una si nutre dell’altra, ma perché null’altro può affiancarsi alla Comunicazione senza distruggerla.
Certo c’è ancora tanto da fare e vi assicuro che il sottoscritto, tutto il Consiglio e tutti coloro che si stanno impegnando nell’associazione lo faranno con ancora più voglia sapendo che tutti siamo impegnati per una Comunicazione con la C maiuscola.
Davide Arduini
Presidente UNA
Founder e Chairman Different