News / attualità
Il Gruppo Roncaglia ha implementato un innovativo format proprietario di ricerca sulla customer experience, in grado di cogliere in tempo reale tutti gli elementi chiave che, all’interno di una rete vendita, impattano sulla scelta di acquisto o non acquisto e sul grado di engagement con il brand da parte del potenziale acquirente.
Il format, originariamente sviluppato per il settore automotive, viene applicato a tutti gli ambiti dove il retail svolge un ruolo determinante. Nei progetti già realizzati per importanti player (come Jaguar Land Rover o Volkswagen Veicoli commerciali), il format ha fornito insight utili a favorire il passaggio dalla fase di prospect a quella di customer e a comprendere le motivazioni di mancato acquisto.
Il modello integra metodologie di ricerca quali-quantitative con processi di data mining, sfruttando le competenze in ambito IT. I dati collezionati sono elaborati utilizzando tecniche di profilazione (Cluster Analysis) e analisi multivariate (Factor analysis, Componenti principali, ecc.). Sia i dati, sia le elaborazioni effettuate, sono consultabili in real time su una piattaforma online sviluppata ad hoc.
Avvalendosi di un team di esperti di Analisi di Mercato, BI e Data Mining, IT e Data Visualization, il Gruppo Roncaglia fornisce dunque un supporto consulenziale al marketing nei processi di misurazione di data insight, con un’esperienza maturata nell’integrazione con CRM, Retail, Prodotto, Loyalty, e-commerce e Comunicazione.
Spiega Regina Menna, responsabile della unit del Gruppo dedicata a Data Analytics e Ricerca: “Lavorando sulla comprensione dei fattori che concorrono alla customer experience e implementando strategie di CRM, forniamo insight utili al management per agire sul customer behavour e aumentare il conversion rate dei preventivi in contratti”.
“La nostra visione – evidenzia Giuseppe Ardizzone, strategic planner del Gruppo - è quella di produrre una lettura olistica dei flussi di dati, funzionale alla creazione di modelli e mappe di significati utili a orientare il lavoro creativo, mettendo intorno allo stesso tavolo data scientist, planner e creativi. Questo approccio ci permette di mantenere una qualità competitiva ed offrire le migliori soluzioni ai nostri clienti, che sono sempre più orientati ad un servizio di natura consulenziale a 360 gradi, incentrato sui processi e sulle strategie”. ')}
Articoli correlati
“Non basta”, al via la nuova campagna dell’agenzia Fkdesign
Il nuovo progetto sottolinea l’importanza di investire nello sviluppo della marca “Non basta” è la...
Continua a leggereL’unione ipnotica delle nuove fragranze Police Potion, Arsenic & Absinthe, protagonista della campagna firmata Different.
Different, communication company parte di UNA Aziende della Comunicazione Unite, firma la campagna di lancio...
Continua a leggereNuovo contratto per Eprcomunicazione SpA
Eprcomunicazione S.p.A. (EGM: EPRB), azienda di comunicazione e relazioni pubbliche associata UNA con forte connotazione...
Continua a leggereChaka Sobhani joins DDB WW as President, CCO International
Award-winning creative leader leaves Leo Burnett WW to join DDB network DDB Worldwide announces today...
Continua a leggere