News / attualità

02 Maggio, 2018

DMA Italia annuncia Carla Leveratto creative director di Gruppo Roncaglia, quale nuovo presidente di giuria dei DMA Awards Italia 2018.

Originaria di Buenos Aires, Carla è con il Gruppo Roncaglia dal 2007 dove lavora con team multidisciplinari inspirando i talenti nella creazione di campagne innovative che permettano ai brand di creare relazioni durature con i propri clienti, incrementando il loro business. Alcuni di questi clienti sono: Mercedes-Benz, smart, Mastercard, Playstation, Unieuro e Enel. E’ Local Ambassador dell'Art Directors Club Italiano (ADCI) e ha partecipato come giurato a diversi premi nazionali e internazionali.

Commentando il suo nuovo incarico, ha affermato:

“È un onore per me presiedere la giuria ai DMA Awards Italia 2018. Credo che questo premio interpreti molto bene i trend della comunicazione e al tempo stesso sia di grande stimolo per la creatività del nostro Paese. I DMA Awards Italia valorizzano la creatività del dato. Questo significa strategia e execution che mettono al centro le persone, coinvolgendole nel contesto nel quale si trovavano, in modo esclusivo e personale. Significa anche per noi creativi avere uno strumento per la misurazione dei risultati del nostro lavoro.

Lo sviluppo della disciplina del Data Driven Marketing ha ancora molta strada da fare in Italia ma mi aspetto comunque di vedere campagne eccellenti perché in questi anni la qualità dei lavori presentati ai DMA Awards è notevolmente aumentata, a testimoniare la serietà e il desiderio di innovazione delle agenzie che partecipano.

Ricordiamoci poi che questo Award porta la creatività italiana e l’innovazione in un contesto così globale e innovativo quale quello dei DMA ECHO Awards, dandoci l’opportunità di confrontarci con le più importanti realtà a livello internazionale”

Contestualmente, DMA Italia annuncia l’apertura della Call for Entry per i DMA Awards Italia 2018.

Agenzie grandi e piccole sono invitate a iscriversi al premio sul sito awards.dmaitalia.it. Unico requisito è avere realizzato campagne costruite sui dati tra il 1 ottobre 2016 e il 30 giugno 2018. Potranno essere presentate entro il 1 maggio 2018.

Per dare risalto a due anime diverse, ma sinergiche è riconfermato il doppio percorso Love e Buy. È possibile scegliere secondo quale criterio essere giudicati: creatività ed emozionalità per il primo, con una metrica basata sul 20% di strategia, 40% di creatività, 10% esecuzione, 30% di risultati. Strategia e business per il secondo, i cui criteri di analisi sono composti dal

40% di strategia, 20% di creatività, 10% di esecuzione e 30% di risultati. Iscrivendo la campagna due volte si può aderire ad entrambi i percorsi.

La cerimonia di premiazione dei DMA Awards Italia 2018, patrocinati da ADCI, si terrà giovedì 5 luglio a Milano.

Anche quest’anno DMA Awards Italia è sincronizzata agli ECHO Awards. I vincitori del premio nazionale potranno accedere direttamente alle finali che si terranno negli USA.

Grazie a questa speciale partnership, a tutte le campagne iscritte in Italia è garantito un accesso agevolato alla Call For Entry statunitense. ')}

Articoli correlati

CosìComodo di Selex festeggia il settimo anniversario con la nuova campagna firmata Different

24 Maggio, 2023

CosìComodo - l'app per la spesa online lanciata da SELEX Gruppo Commerciale - celebra il...

Continua a leggere

Inside continua la sua crescita insieme a Digital360. Il Gruppo ha attirato investimenti per oltre 60 milioni di euro

24 Maggio, 2023

Momento estremamente significativo per Inside, che sta incrementando i risultati positivi raggiunti nel corso degli...

Continua a leggere

Debutta a Berlino la campagna di Comunico per Grob Italy

23 Maggio, 2023

“Power Driven Imagination” è il claim che esprime il posizionamento che l’agenzia torinese associata a...

Continua a leggere

Lunedì 29 maggio a Pisa si terrà l'evento gratuito "Dai Social all'Intelligenza Artificiale" organizzata dall'Unione Industriale Pisana.

23 Maggio, 2023

L'Unione Industriale Pisana organizza un ciclo di incontri sulla comunicazione digitale "DAI SOCIAL ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE"....

Continua a leggere