News / attualità

20 Giugno, 2023

Gli attori della società dell’informazione europea uniti in un programma di 10 punti

L’International Communications Consultancy Organisation (ICCO) e The Trust Project, con il supporto del Consiglio d’Europa, hanno riunito diversi attori della società dell’informazione con la finalità di avviare un programma collettivo per promuovere l’educazione sui media e combattere la disinformazione. L’iniziativa, che è stata denominata “Media Information and Education Pledge" parte a seguito del meeting europeo di ICCO tenutosi a Strasburgo presso la sede del Consiglio d’Europa lo scorso 1° giugno.

L'impegno (pledge) mira a coinvolgere un crescente gruppo di aziende e organizzazioni in rappresentanza delle diverse sezioni della società dell’informazione tra cui: professionisti in PR e Comunicazione, media radiotelevisivi o online, social, giornalisti, editori e specialisti del fact-checking (verifica delle fonti). La “Media Information and Education Pledge” è strutturata in 10 punti che toccano temi quali la formazione continua di dipendenti, il ruolo presente e futuro dei comunicatori nella creazione di un ecosistema di notizie affidabili, l’utilizzo di intelligenze artificiali oltre alla condivisione di strumenti e risorse che possano aiutare a ridurre nuove “infodemie” o campagne di disinformazione.

Il Trust Project - consorzio internazionale che collabora con le organizzazioni giornalistiche di tutto il mondo per amplificare l'impegno dei media verso la trasparenza, l'accuratezza, l'inclusione e l'equità - annovera tra i propri news partner CBC, The Economist, El País, The Washington Post, Il Sole 24 Ore e più di 200 altri media online, cartacei e televisivi di tutto il mondo.

La fondatrice e CEO di Trust Project, Sally Lehrman, ha dichiarato:

“L’affidabilità di notizie e informazioni è essenziale per una società funzionante. È sempre più difficile per tutti i tipi di stakeholder sapere come identificare e dissipare le falsità che creano disinformazione. È estremamente positivo coinvolgere società di pubbliche relazioni e comunicazione, giornalisti e istituzioni, unitamente ai nostri organi di stampa, per riconoscere l'importanza dell'alfabetizzazione mediatica e impegnarsi in programmi a lungo termine sull’integrità delle notizie".

L'International Communications Consultancy Organization (ICCO) è la voce delle relazioni pubbliche e delle società di consulenza in comunicazione in tutto il mondo. I membri di ICCO comprendono 40 associazioni in rappresentanza di 82 Paesi, tra cui l’Italia grazie a UNA. Collettivamente, queste associazioni rappresentano oltre 3.000 società di relazioni pubbliche.

Massimo Moriconi, Presidente Europeo di ICCO e CEO di Omnicom PR Group Italy ha dichiarato:

“Unire diverse aree della società dell’informazione e creare una responsabilità condivisa sui temi dell’educazione ai media e della lotta alla disinformazione è una grande opportunità. Senza un ecosistema di news credibile, il comparto delle PR e della consulenza in comunicazione è vulnerabile. Non solo, lo è l’intera collettività in cui operiamo e viviamo. Questo impegno vedrà professionisti da settori diversi dell’information society mettere a fattor comune risorse, strumenti e standard che potranno essere di reciproca utilità".

Il Consiglio d'Europa è la principale organizzazione per i diritti umani del continente. Comprende 46 stati membri, 27 dei quali sono membri dell'Unione Europea.

Patrick Penninckx, capo della Società dell'informazione, Consiglio d'Europa, ha dichiarato:

“Sono stato lieto di sostenere questo impegno a nome del Consiglio d'Europa con i nostri partner di ICCO. La disinformazione è una delle maggiori minacce per la società contemporanea e le agenzie di pubbliche relazioni che operano in ICCO possono svolgere un ruolo enorme nell'influenzare il dialogo e l'azione sull'educazione ai media. Il Trust Project rappresenta gli editori più affidabili e il suo operato sta già avendo un impatto positivo”.

Per maggiori informazioni sull’iniziativa: “Media Information and Education Pledge"

Articoli correlati

BIG - BRIEF IN GENOVA e UNA: la nuova edizione del festival di creatività e comunicazione di Genova torna con il patrocinio di UNA.

02 Ottobre, 2023

Torna il festival di creatività, comunicazione e digital marketing di Genova organizzato dall’APS Urka ancora una volta con il...

Continua a leggere

Meclon è “dalla parte di noi donne” insieme a McCann e Initiative.

02 Ottobre, 2023

Si avvia la nuova campagna Tv e digital, seguita dal rinnovo del posizionamento web. Meclon,...

Continua a leggere

TEND presenta #LeECOLICHE con Fabrizio e Claudio Colica, la nuova campagna dei centri di coordinamento RAEE e PILE.

29 Settembre, 2023

Claudio e Fabrizio Colica, in arte Le Coliche sono i nuovi protagonisti della campagna crossmedia...

Continua a leggere

Rapporto sul mercato del lavoro nel settore della comunicazione italiana: un ambiente di lavoro inclusivo e collaborativo

29 Settembre, 2023

In un’epoca in cui la comunicazione svolge un ruolo cruciale nella nostra società, riconosciamo l’importanza...

Continua a leggere