News / attualità
Uno spettacolo tanto suggestivo quanto inedito ha stupito nei giorni scorsi gli abitanti di Frosinone. Venerdì sera, 23 febbraio, circa 200 tra punti luce e lampioni si sono accesi simultaneamente in vari punti strategici della città creando un percorso di luce blu che ha collegato idealmente il centro storico con la zona più commerciale della provincia dedicata al passeggio e allo shopping di inizio week-end.
Sabato 24 - nel corso di una conferenza stampa con il Direttore Comunicazione ENGIE Italia, Simona Zingaretti, il Direttore Area Lazio ENGIE Italia Claudio Galli e il vice sindaco del Comune di Frosinone Fabio Tagliaferri, lo "svelamento" dell’iniziativa replicata poi in serata.
L’ambient #FrosinoneBlueCity, realizzato dall’agenzia di comunicazione The Big Now, è parte della campagna istituzionale "Piacere, ENGIE" (www.piacere.engie.it/) promossa da ENGIE Italia a livello nazionale integrando attività di comunicazione sui principali media (TV, stampa e web), eventi ed iniziative sull’intero territorio italiano.
Impegnata al fianco di oltre 1000 amministrazioni pubbliche e importanti aziende nella sfida al cambiamento climatico e guidata dalla volontà di contribuire ad uno progresso armonioso che va anche oltre l’energia, ENGIE oggi illumina e riscalda 200 comuni italiani.
L’evento di Frosinone è stato per ENGIE occasione per presentarsi ai cittadini e alle famiglie di una delle città nelle quali l’azienda ha ottenuto importanti risultati in poco meno di due anni di attività. Da marzo 2016 fino al 2030, infatti, l’azienda leader della transizione energetica gestirà per il Comune di Frosinone il servizio di illuminazione pubblica (installando oltre 8000 nuovi impianti con tecnologia LED), la realizzazione di interventi di efficienza energetica e di adeguamento normativo. Un progetto che sta riqualificando totalmente il parco di pubblica illuminazione della città con tecnologie di ultima generazione a beneficio dei cittadini.
Credits:
#FrosinoneBlueCity
Direttore Creativo: Marco Peyrano
Head of Creative Strategy: Silvia Cannata
Art Director: Roberto Giardinelli
Copywriter: Marco De Rosa
Digital Creative Strategist: Luca Montanari
Account Manager: Gianluca Gaiga
Head of Events: Alice Di Stefano
Event Manager: Serena Martucci
PR Manager: Alessandro Turchi
Filmmaker @The Big Angle: Nicola Schito
Assistant Producer: Elisa Capetti
Fotografo: Jacopo Magni (JP Studio) ')}
Articoli correlati
We Are Social apre una nuove sede ad Amsterdam
We Are Social prosegue nel suo percorso di crescita internazionale, annunciando l’apertura della nuova sede...
Continua a leggereFkdesign firma la campagna “Piccoli gesti” per Greenatural
Il progetto lancia un appello ad agire nel quotidiano per cambiare il futuro del pianeta...
Continua a leggereSnam rinnova l’incarico a OMD per la gestione delle attività di comunicazione
A seguito di una procedura di gara che nelle ultime settimane ha visto il coinvolgimento...
Continua a leggereLa Territoriale UNA Triveneto si immerge nell’esperienza del metaverso
“Quali sono le reali opportunità del mondo metaverso? Quali sono le sue aspettative e quali...
Continua a leggere