News / attualità
“Da sempre i nostri partner e la nostra identità sono legati all’idea della sostenibilità: da oggi misuriamo il nostro impatto e raccontiamo le nostre azioni e i nostri impegni”
Neutralizzare l’impatto sui cambiamenti climatici legato ai consumi diretti di elettricità e gas: è la scelta compiuta da Eprcomunicazione, associata UNA, Società Benefit dal 2021 e tra le più importanti agenzie di comunicazione italiane. L’impegno è messo nero su bianco nella prima Relazione di Impatto di Eprcomunicazione come Società Benefit, allegata al Bilancio.
“Per Eprcomunicazione – scrivono l’amministratore unico Camillo Ricci e il direttore scientifico Roberto Della Seta nella lettera agli stakeholder che apre la Relazione - la scelta di collegare il lavoro quotidiano al servizio della comunicazione dei nostri clienti con obiettivi d’interesse collettivo non nasce nel 2021, è molto più antica. Maturata dall’inizio del nostro cammino di impresa, declinata costruendo partnership ed elaborando strumenti e contenuti vocati a un’idea che per noi è un ‘chiodo fisso’: comunicare con efficacia e immediatezza l’impegno delle aziende e degli altri soggetti con cui collaboriamo in materia di sostenibilità, ambientale e sociale. Abbiamo comunicato l’economia circolare e la transizione ecologica da molto prima che questi concetti diventassero ‘di moda’. Lo facciamo da quando siamo nati collaborando con molti Consorzi per il recupero e il riciclo dei materiali divenuti rifiuti. Lo facciamo, anche, organizzando ogni anno il Festival nazionale dell’economia circolare che vede protagonisti tanti soggetti – imprese, associazioni, istituzioni – di questo nuovo, indispensabile paradigma del produrre e del consumare”.
Nella Relazione di Impatto appena presentata, questa “vocazione” è descritta nel dettaglio, con un passo ulteriore: mostrare, numeri alla mano, che per Eprcomunicazione la sostenibilità non è soltanto uno dei grandi capitoli del lavoro di comunicazione per i propri clienti.
“La nostra ambizione – scrivono Ricci e Della Seta – è diventare noi stessi, come gruppo di persone che lavorano insieme, sempre più sostenibili”.
Ecco allora punto per punto l’identikit “benefit” di Eprcomunicazione:
- nel corso del 2021 è stato adottato il Modello 231, che impronta tutte le fasi decisionali e operative delle attività a criteri di trasparenza e di rispetto scrupoloso della legalità, ed è stato ottenuto il riconoscimento del Rating di legalità, con un punteggio di due stelle e mezzo, da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato; inoltre Eprcomunicazione ha conseguito la certificazione internazionale ISO 9001 (“Sistema di Gestione della Qualità) ed è iscritta nel “registro della trasparenza” presso il Ministero dello Sviluppo Economico;
- nei prossimi mesi si concluderà l’iter per diventare B-Corp e per ottenere la certificazione internazionale ISO 14001 (“Sistema di Gestione Ambientale”);
- dal 2022 Eprcomunicazione neutralizza l’intero ammontare delle emissioni di anidride carbonica (il principale gas climalterante) legate ai consumi elettrici e termici nei suoi uffici contribuendo a iniziative di forestazione che consentono risparmiare altrettante emissioni dannose per il clima;
- è stato eliminato l’uso delle bottiglie di plastica non riciclata e sono stati scelti fornitori di carta, toner e altri materiali per ufficio che offrono sicure garanzie sull’alto grado di sostenibilità ambientali dei loro prodotti;
- Eprcomunicazione partecipa direttamente a iniziative di volontariato in campo sociale e ambientale.
Articoli correlati
Coo'ee Italia vince la gara per le attività di comunicazione di Etruria Retail e dei suoi supermercati Carrefour
Etruria Retail, uno dei principali protagonisti della grande distribuzione organizzata in Toscana, Umbria, alto Lazio,...
Continua a leggereCernuto Pizzigoni & Partners entra a far parte del Gruppo EPR
Eprcomunicazione S.p.A. Società Benefit (EGM: EPRB) associata UNA, azienda di comunicazione e relazioni pubbliche con...
Continua a leggere“Vinci un viaggio a Marrakech”: un concorso realizzato da Next Different per Piazza Italia per aumentare la spinta commerciale
In occasione della stagione estiva, Next Different ha ideato e realizzato insieme a Piazza Italia...
Continua a leggereCrescita del mercato pubblicitario nel 2025: il Mercato Pubblicitario sfida le incertezze globali secondo il Media Hub di UNA
Il Media Hub di UNA ha reso pubblico oggi l’aggiornamento delle previsioni di mercato pubblicitario...
Continua a leggere