News / attualità
Il restyling, ispirato alla stella polare, è metafora di guida e orientamento per le imprese
Una reinterpretazione dell’identità visiva che è stata progettata per siglare una nuova evoluzione dell’agenzia.
Ha dichiarato Federico Frasson, managing director di Fkdesign:
“I mercati stanno cambiando velocemente, così come gli strumenti. Nessuno oggi può affrontarli senza una lente di approfondimento verso il contesto economico e sociale Da questa consapevolezza, abbiamo voluto rafforzare l’obiettivo di Fkdesign: essere in prima linea per identificare i percorsi più idonei per il corretto orientamento e rafforzamento di ogni marca. Oggi serve essere dinamici, fluidi e veloci per confrontarsi con scenari in continuo cambiamento ed è per questo che, in questi anni, abbiamo lavorato molto per accelerare la nostra conoscenza sulle tecnologie di comunicazione più recenti, soprattutto nell’ambito digitale”.
La nuova identità grafica, nello stile e nei colori, reinterpreta il ruolo dell’agenzia associata UNA, non solo come partner strategico, ma anche come guida per affrontare il mercato.
Continua Federico Frasson:
“La nuova visual identity si ispira al concetto della stella polare: una stella con la missione di guidare e indirizzare lo sviluppo delle marche in modo coerente con le tante opportunità del mercato. 22 anni di attività nel settore ci hanno permesso di consolidare un metodo che rappresenta la sintesi tra strategia, creatività ed esecuzione, articolato in cinque fasi: esplorare, orientare, accompagnare, illuminare e attrarre. Essere un riferimento per le aziende significa supportare la crescita del loro business ed elevare la loro marca a marca polare: distintiva, credibile e rilevante come una stella.”
Ha concluso il titolare di Fkdesign:
Nella nuova veste che indossa, l’agenzia rilancia la funzione strategica nella tutela dell’identità delle marche. “Costruire una marca significa dotare un marchio di una forma, di un corpo, di un vestito e poi di un’anima. Oggi mi capita di vedere marche che trasformano la propria identità molto spesso. Cambiare è importante, perché stiamo vivendo un momento storico che è caratterizzato da evoluzioni significative sotto tutti i punti di vista. Ma cambiare non significa tradire il proprio sistema identitario. Preservare la storia, l’eredità, la ragione d’essere della marca significa preservarne l’essenza. Questo è ciò che cerchiamo di trasmettere alle aziende: fornire loro una guida e un orientamento come dei guardiani della marca”.
Articoli correlati
Fisherman’s Friend lancia con DLVBBDO una nuova campagna di brand experience
Fisherman’s Friend, che ha fatto del suo gusto extra forte il suo caposaldo, riprende a...
Continua a leggereArteficegroup e Idea Docet insieme per IDÌA: l’evoluzione della divisione digital del Gruppo
Sulla scena nazionale è arrivato un nuovo player. Una New.Co che nasce dalla fusione di...
Continua a leggereYAM112003 rafforza il reparto creativo con Fabio Pedroni nel ruolo di Executive Creative Director
Un nuovo ingresso per YAM112003, la communication company indipendente guidata da Laura Corbetta. Fabio Pedroni entra...
Continua a leggereCon Sofidel e BCW la biomimesi diventa un cartoon!
Sofidel e BCW realizzano un cartone animato che racconta come “agire secondo natura” in occasione...
Continua a leggere