News / attualità

29 Aprile, 2022

Il Gruppo Credem ha scelto Sintesi Sostenibile – la divisione specializzata nella comunicazione di sostenibilità di Sintesi Factory – per la realizzazione del proprio report di sostenibilità.

Un progetto dal forte impatto visuale strutturato su un’idea di comunicazione originale, caratterizzante e sostanzialmente differente dalla tradizionale comunicazione finanziaria e di sostenibilità: gli origami, valorizzati come metafora di sostenibilità che prende forma concreta e si evolve trovando nuove e più efficaci strade.

Il tutto supportato da una modalità di presentazione di dati e informazioni immediata – grazie a tecniche di data visualization, data storytelling e data storydoing - in grado di contraddistinguere la rendicontazione non finanziaria attraverso un linguaggio semplice, chiaro, fruibile e accessibile.

La scelta è ricaduta su Sintesi Factory per la specifica competenza maturata –anche attraverso una business unit verticale attiva fin dal 2006 – negli ambiti dei modelli di business sostenibili, nell’analisi dei processi, prodotti e tecnologie, nei quadri normativi e nei framework di rendicontazione. Alla competenza si integra la capacità di tradurre percorsi di sostenibilità, anche complessi, in percorsi di coinvolgimento, comunicazione in chiave divulgativa e di crescita culturale dei comparti e delle filiere.

Commenta Marzia Nobili, responsabile del processo rendicontazione non finanziaria del Gruppo Credem:

Siamo sempre stati guidati dalla volontà di salvaguardare principi di contenuto e qualità della rendicontazione. Per garantire questo risultato abbiamo analizzato il nostro contesto di sostenibilità, strutturato un’attività di ascolto rivolta ai nostri Stakeholder e identificato la rilevanza/materialità dei temi da rendicontare. Stiamo attraversando una grande transizione ecologica che condizionerà ulteriormente anche il processo di rendicontazione, ma accuratezza, comparabilità e affidabilità delle informazioni rimarranno, anche in futuro, capisaldi del nostro report”.

Evidenzia Federico Rossi co-founder di Sintesi Factory e business unit director di Sintesi Sostenibile:

“Per noi è un grande onore aver seguito una realtà importante come il Gruppo Credem nella realizzazione del report di sostenibilità. Un progetto di grandissimo spessore che ci ha chiamati prima ad una profonda attività di analisi, comprensione e approfondimento del percorso intrapreso da Credem e poi alla definizione di una modalità comunicativa in grado di rendere accessibile sia la rendicontazione non finanziaria sia le numerose attività che hanno permesso all’azienda di dare concretezza a tutti i pilastri della sostenibilità, dall’ambiente alle persone, dalla governance alla prosperità”.

Articoli correlati

Lufthansa awards global creative budget to Serviceplan

22 Settembre, 2023

Lufthansa has reassigned its creative budget. Serviceplan, House of Communication Munich, won the tender and...

Continua a leggere

Al via il primo hackathon di PubliOne il contest per nuovi talenti

21 Settembre, 2023

In ricordo di Luca Rosaldi, il progetto nasce per dare nuove opportunità ai giovani PubliOne,...

Continua a leggere

Tribe accompagna Jersey Lomellina nella costruzione della nuova identità di marca.

21 Settembre, 2023

Jersey Lomellina, eccellenza italiana e leader mondiale nella progettazione e produzione di tessuti tecnici a...

Continua a leggere