News / attualità

18 Luglio, 2022

Da un’idea di Tribe Communication nasce un progetto editoriale che promuove l’arte in tutte le sue forme. Un lavoro di co-creazione partito alla fine del 2020 quando è stato chiesto all’agenzia di studiare, approfondire e valutare possibili e innovativi percorsi di comunicazione del brand capaci di estendere l’attuale presenza omni-channel di GUIDI e, soprattutto, di sviluppare un dialogo con la propria audience internazionale.

GUIDI si pone come mecenate ospitando in Ful/mine artisti di tutto il mondo, supportandoli attraverso opere commissionate e creando un coinvolgimento diretto tramite questo spazio digitale unico, fuori dai confini dell’ordinario e del mainstream.

Il percorso strategico si è fondato sull’analisi del Brand, dei suoi valori, delle sue creazioni passando dal posizionamento fino all’ideazione del progetto editoriale e di tutta la strategia di comunicazione sui canali social. L’idea di Tribe Communication mette al centro le persone, partendo dagli artisti e i membri della GUIDI_community di Instagram che negli anni è arrivata a contare più di 80.000 membri da tutto il mondo. Oltre ai valori del marchio, il cuore del progetto risiede nella sua redazione di giovani professionisti del settore: Ruben Spini, Vittoria De Franchis ed Enrico Manganaro guidati dalla caporedattrice Virginia W Ricci.

Fulmine.art è una piattaforma multimediale, una pagina Instagram, un network. È un incubatore di contenuti, sperimentale e multidisciplinare, con una linea editoriale che guarda a lungo termine”commenta Alessia Righi Amante, Direttrice Creativa di GUIDI. “È un progetto visionario, in cui gli artisti possono entrare e partecipare a una open Gallery digitale”.

“Attraverso la costruzione di questo patrimonio culturale Guidi è in grado di comunicare con la propria community in maniera aperta e fluida. L’arte è l’essenza stessa delle creazioni di Guidi che, con questo progetto, si apre ponendosi allo stesso livello dei suoi interlocutori coinvolgendoli attivamente” specifica Francesco Gemelli, Chief Branding Officer di Tribe.“Ogni mese aggiorneremo l’audience dando rilievo alle creazioni degli artisti più interessanti e alle ultime produzioni musicali commissionate (una vera e propria web radio). All’interno del sito una vetrina virtuale espone tutti i lavori dei contributors che hanno scelto di usare Ful/mine per dar voce alla propria creatività”, conclude Francesco Gemelli.

“Fulmine.art non è una campagna pubblicitaria ma un progetto di comunicazione al servizio di Guidi e della sua community. Per costruire una relazione vincente fra il Brand e i consumatori è necessario parlare, in questo caso, della linfa vitale che ispira ogni giorno chi si occupa di arte, così come dell’arte di conciare le pelli per creare opere uniche come quelle di Guidi.” precisa Michele Azzoni, Client Director del Gruppo Tribe.  

GUIDI, brand iconico di scarpe e borse riconosciuto in tutto il mondo per i suoi materiali pregiati, il suo estro stilistico, i riferimenti avant-gardisti e la sua eccezionale qualità, produce e tratta pelle dal 1896. Nel 2000 presenta le prime collezioni di calzature e borse conciate e introduce nuove tecniche di lavorazione, una su tutte la tintura in botte di scarpe e borse, che in breve tempo è diventata la caratteristica principale del marchio. La collezione GUIDI in 15 anni è cresciuta progressivamente, stagione dopo stagione, al punto di superare il giro d’affari della conceria e diventare il core business dell’azienda, rendendo le sue scarpe un vero e proprio cult nelle tendenze dell’avant-guarde per poi aprirsi al mondo undergound e arrivare sino ad oggi ai mercati internazionali. 

In definitiva, Virginia W Ricci, capo redattrice e autrice, dichiara: “Ful/mine è una webzine che promuove artisti emergenti, pensatrici, musiciste e collettivi di tutto il mondo. Uno spazio creato da e per la community creativa di Guidi per espandere gli orizzonti, stimolare l'immaginazione e ispirare nuove utopie. Un contenitore di tutto ciò che ci illumina e colpisce, che ci dà la scossa. Impulsivo, impetuoso, audace e rapido. Come un fulmine.”

  • Credit Agenzia: Tribe Communication
  • Chief Branding Officer: Francesco Gemelli
  • Managing Director: Michele Azzoni
  • Account Executive e Producer: Giulia Besana
  • Head of Project Management: Sara Boldrin
  • UI designer: Domenico Ruffo
  • UX designer: Linda Sguario
  • Social Visual designer: Francesco Gorgoglione
  • Content editor: Chiara Lauretani

  • Direzione Editoriale e Artistica: Virginia W Ricci
  • Curatore e autore: Ruben Spini
  • Curatrice: Vittoria De Franchis
  • Art Director: Enrico Manganaro

  • Credit Produzione
  • Regia Video Manifesto: Matteo Manzini
  • Soundtrack: Matteo Manzini & Luca Merli
  • Speaker: Caterina Sforza
  • Cooding: Tribe Shaman

Articoli correlati

Dentsu si aggiudica la gara per le attività media Recordati

05 Dicembre, 2023

La Holding guidata da Mariano Di Benedetto acquisisce il budget del Gruppo Farmaceutico, con la...

Continua a leggere

Mattia Parietti è il nuovo Head of Creative di Playground

05 Dicembre, 2023

Continua la crescita dell’organico di Playground, digital agency milanese associata ad UNA Aziende della Comunicazione...

Continua a leggere

Hogan lancia la sua Holiday Campaign 2023 con la firma di Dentsu Creative

04 Dicembre, 2023

È online sul sito e sui canali social del brand Hogan la nuova campagna internazionale...

Continua a leggere

Gruppo Villari sceglie Expansion Group come partner di comunicazione.

04 Dicembre, 2023

L’incarico, avvenuto tramite assegnazione diretta, prevede lo sviluppo di un progetto di comunicazione ampio e...

Continua a leggere