News / attualità
Il rebranding nasce dalla volontà di imprimere una scelta strategica nella comunicazione della cantina friulana, legando la sua identità al territorio e al tempo stesso enfatizzando la sua anima contemporanea e imprenditoriale. Obiettivo: posizionare Le Monde come cantina di riferimento in Friuli e conferire maggior valore al brand sul mercato Ho.re.ca.
Dal 2008 in mano di Alex Maccan, imprenditore del settore dell’arredo, Le Monde è un piccolo gioiello al confine tra Veneto e Friuli. Se del primo interpreta la capacità fattiva e imprenditoriale, del secondo eredita la vocazione all’eccellenza vitivinicola.
Il rebranding della cantina, che sarà presentato nei prossimi giorni a Vinitaly, segnala la volontà di un riposizionamento strategico teso a consolidare una crescita già avviata, sia in termini di fatturato che di mercati, grazie ad una personalità distintiva e una qualità perseguita sia in termini di prodotto che di conduzione delle vigne.
Una nuova brand identity traduce così la storia e i valori di Le Monde in segno, parola e immagine: dal restyling del logo – il leone rampante, legato all’antica dominazione veneziana – al lettering essenziale, le etichette riflettono la cura e la modernità di uno stile pensato per un mercato internazionale, in linea con i tempi e con i gusti di un consumatore evoluto. Pulizia, coerenza e un tocco di poesia, come nelle illustrazioni che accompagnano le produzioni limitate, sono i criteri ricorrenti che danno forma alla brand identity della cantina.
Afferma Micaela Portinari, Client Director di Hangar Design Group:
“Abbiamo avuto l’occasione di costruire insieme a Le Monde una nuova narrazione a partire da un territorio meno conosciuto rispetto al più rinomato Friuli orientale, ma non meno privo di potenzialità e di bellezza. La stessa bellezza che ritroviamo anche nei rapporti umani fra i vari componenti del team che guida la cantina, il cui collante sono la fiducia reciproca, la passione per il proprio lavoro e l’amore per la terra.” Al centro della narrazione sono quindi le persone che insieme costruiscono percorso condiviso capace di durare e maturare nel tempo. Un percorso che si traduce nella scelta di un tono di voce e un’iconografia moderni, equilibrati, armoniosi, proprio come vogliono essere i loro vini."
Articoli correlati
We Are Social apre una nuove sede ad Amsterdam
We Are Social prosegue nel suo percorso di crescita internazionale, annunciando l’apertura della nuova sede...
Continua a leggereFkdesign firma la campagna “Piccoli gesti” per Greenatural
Il progetto lancia un appello ad agire nel quotidiano per cambiare il futuro del pianeta...
Continua a leggereSnam rinnova l’incarico a OMD per la gestione delle attività di comunicazione
A seguito di una procedura di gara che nelle ultime settimane ha visto il coinvolgimento...
Continua a leggereLa Territoriale UNA Triveneto si immerge nell’esperienza del metaverso
“Quali sono le reali opportunità del mondo metaverso? Quali sono le sue aspettative e quali...
Continua a leggere