News / attualità

02 Marzo, 2018

Il Gruppo Roncaglia ha partecipato al Mobile World Congress, il più rilevante evento mondiale dedicato all'universo delle tecnologie mobili che si è tenuto a Barcellona dal 26 febbraio al 1 marzo 2018.

“Non potevamo mancare ad un appuntamento dove sono stati presentati gli ultimi sviluppi in tema di industria 4.0 e Internet delle Cose, Intelligenza Artificiale e Machine Learning, realtà virtuale ed aumentata, smart cities e mobilità connessa”, spiega Paolo Roncaglia, azionista del Gruppo e general manager della Roncaglia Digital Marketing, l’azienda dedicata alle strategie di comunicazione per connettere brand e clienti attraverso l’ingaggio sui touch point digitali, con un particolare rilievo alle dimensioni social, web, e-commerce e mobile.

“Per noi è vitale seguire attentamente queste evoluzioni – prosegue Roncaglia – perché la costante attenzione all’innovazione, sia sotto il profilo tecnologico, sia più in generale dei processi produttivi e della comunicazione, è da sempre un nostro tratto distintivo, che ci permette di offrire ai nostri clienti una gamma di offerta e competenze sempre up to date”.

“Al WMC si è inoltre discusso di una dimensione digital ed immersiva che ci è molto congeniale”, osserva Paolo Roncaglia. “La live communication è una delle attività per cui realizziamo diversi progetti dove dimensione fisica e digitale si integrano e si amplificano a vicenda. Così è avvenuto in #GoMB per Mercedes-Benz, che ha ingaggiato con creatività i supporter della Formula 1 trasportando per la prima volta le emoji dai social al mondo reale, in una innovativa interazione fra digitale ed evento. Oppure #BestMBfan, contest digitale in cui i tifosi di Formula 1 si sono prima sfidati sui social e poi dentro la Mercedes-Benz Supporter Home, una showcase di vetro con una parete di 10 metri interamente ricoperta di led semitrasparenti, che ha permesso al pubblico in piazza di interagire con i contenuti generati on line e on site, seguendo inoltre il racconto live di quanto accadeva dentro e fuori la home”.

“Dobbiamo tenere sempre a mente – evidenzia Paolo Roncaglia - che l’aumento degli strumenti e degli stimoli non è una garanzia di rilevanza per il consumatore, che rischia invece di disporre di un’attenzione sempre più limitata. Per questo crediamo in un approccio “high tech, high touch”: l’intelligenza emotiva e la creatività saranno sempre elementi essenziali per il nostro Gruppo. ')}

Articoli correlati

CosìComodo di Selex festeggia il settimo anniversario con la nuova campagna firmata Different

24 Maggio, 2023

CosìComodo - l'app per la spesa online lanciata da SELEX Gruppo Commerciale - celebra il...

Continua a leggere

Inside continua la sua crescita insieme a Digital360. Il Gruppo ha attirato investimenti per oltre 60 milioni di euro

24 Maggio, 2023

Momento estremamente significativo per Inside, che sta incrementando i risultati positivi raggiunti nel corso degli...

Continua a leggere

Debutta a Berlino la campagna di Comunico per Grob Italy

23 Maggio, 2023

“Power Driven Imagination” è il claim che esprime il posizionamento che l’agenzia torinese associata a...

Continua a leggere

Lunedì 29 maggio a Pisa si terrà l'evento gratuito "Dai Social all'Intelligenza Artificiale" organizzata dall'Unione Industriale Pisana.

23 Maggio, 2023

L'Unione Industriale Pisana organizza un ciclo di incontri sulla comunicazione digitale "DAI SOCIAL ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE"....

Continua a leggere