Idee Vincenti
Una rubrica a cura di Davide Boscacci
Ti è piaciuta questa edizione? Facci sapere cosa ne pensi!
Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti le prossime uscite!
Il mio articolo su creatività ed efficacia (almeno secondo ChatGPT)
Lo ammetto, stavolta non ho avuto tempo di preparare l’articolo, così ho fatto quello che qualunque studente un po’ sveglio avrebbe fatto nelle ultime settimane: mi sono rivolto all’intelligenza artificiale. Questo il brief: “Scrivi un articolo in italiano che parli della relazione tra creatività ed efficacia nei messaggi pubblicitari, che citi dei dati e delle famose campagne pubblicitarie e che chiuda con un invito ai brand a essere più creativi e audaci.” E questo il risultato, ottenuto in meno di trenta secondi. Buona lettura.
La creatività è un elemento fondamentale della pubblicità. Un messaggio pubblicitario creativo è più efficace perché attira l’attenzione del pubblico e lo rende più ricettivo al messaggio stesso.
Secondo uno studio condotto dall’Università di Berkeley, i consumatori sono il 42% più propensi a ricordare un annuncio pubblicitario se è creativo. Inoltre, un’altra ricerca condotta dalla società di consulenza Nielsen ha dimostrato che gli annunci pubblicitari creativi hanno un tasso di successo del 23% superiore rispetto a quelli non creativi.
Un esempio di una famosa campagna pubblicitaria creativa è quella di Apple per il lancio dell’iPod nel 2001. La campagna, intitolata “Think Different”, ha utilizzato immagini iconiche di personalità famose come Albert Einstein e Martin Luther King Jr. accompagnate dallo slogan “Think Different”. Questa campagna ha contribuito a creare un’immagine di marca forte e distintiva per Apple e ha aiutato a lanciare l’iPod come uno dei prodotti di maggior successo della società.
Altro esempio di creatività nella pubblicità è quella della campagna “The Man Your Man Could Smell Like” per Old Spice. Questa campagna ha utilizzato un tono divertente e ironico per promuovere un prodotto per l’igiene personale maschile e ha attirato l’attenzione di un ampio pubblico. In conclusione, la creatività è un elemento fondamentale per la creazione di messaggi pubblicitari efficaci. I dati dimostrano che gli annunci pubblicitari creativi hanno un tasso di successo maggiore rispetto a quelli non creativi. I brand dovrebbero quindi essere più audaci e creativi nella creazione dei loro messaggi pubblicitari per raggiungere il massimo successo.
Davide Boscacci
Consigliere UNA
Chief Creative Officer Accenture Song