News / attualità

13 Luglio, 2023

"Il chilometro verde della comunicazione" è il webinar organizzato da Different, communication companyparte di UNA - Aziende della Comunicazione Unite - insieme a Socialing Institute cheha messo in luce la sempre crescente importanza della sostenibilità nei processi comunicativi aziendali, grazie all'intervento di diverse voci del mondo della ricerca, della comunicazione e della consulenza.

Con la partecipazione di Davide Arduini, Chairman di Different, Fabrizio Masia, AD e Partner EMG Different, e di Andrea Farinet, Chairman di Socialing Institute sono state presentati dati e ricerche che mostrano quanto il mondo del business e della comunicazione sia cambiato e stia cambiando giorno dopo giorno.

Le persone sono sempre più attente al brand value e al purpose aziendale, in termini di adozione di pratiche di sostenibilità. E i maggiori canali di informazione non sono solo online, ma anche offline: oltre al sito web dell’azienda e alle campagne pubblicitarie, giocano un ruolo importante gli earned media, in particolare quelle testate più ricettive sul tema.

Tra gli ospiti anche Bernadette Bevacqua, CEO di Sperlari e Nicola Lanzetta, Direttore Italia del Gruppo Enel, che sono intervenuti raccontando le proprie esperienze di business e come queste sono cambiate anno dopo anno.

Nel corso dell’evento, dunque, il pubblico ha intrapreso un viaggio nella comunicazione della sostenibilità, partendo dagli insight dei consumatori fino ad arrivare agli esempi di actvertising.

Continua Davide Arduini:

“È indiscutibile che la comunicazione della sostenibilità sia un aspetto fondamentale per instaurare un rapporto di fiducia con i consumatori interessati a pratiche sostenibili. La chiave sta nella trasparenza, nell'onestà e nell’impegno reale che le aziende decidono di mettere in campo. In Different, ognuno di noi, lavora a fianco delle aziende per adottare un approccio comunicativo che non sia fine a sé stesso, ma che vada oltre andando a creare valore e visioni future più grandi”.

Commenta Andrea Farinet:

“Gli italiani, oggi, sono sempre più attenti alla sostenibilità. Si inizia a parlare di una sostenibilità reale, che richiede una comunicazione che non abbia solo un fine informativo, ma anche formativo. E per essere tale è necessario seguire e rispettare quelli che sono i tre grandi pilastri comunicativi: autenticità, umanità e digitale.”

Inoltre, verso la conclusione del webinar, è stato presentato il progetto “Energia in Circolo"- sviluppato da Different per ENEL- che ha portato il concetto di circolarità tra le strade delle città di Milano e Padova.

Articoli correlati

BIG - BRIEF IN GENOVA e UNA: la nuova edizione del festival di creatività e comunicazione di Genova torna con il patrocinio di UNA.

02 Ottobre, 2023

Torna il festival di creatività, comunicazione e digital marketing di Genova organizzato dall’APS Urka ancora una volta con il...

Continua a leggere

Meclon è “dalla parte di noi donne” insieme a McCann e Initiative.

02 Ottobre, 2023

Si avvia la nuova campagna Tv e digital, seguita dal rinnovo del posizionamento web. Meclon,...

Continua a leggere

TEND presenta #LeECOLICHE con Fabrizio e Claudio Colica, la nuova campagna dei centri di coordinamento RAEE e PILE.

29 Settembre, 2023

Claudio e Fabrizio Colica, in arte Le Coliche sono i nuovi protagonisti della campagna crossmedia...

Continua a leggere

Rapporto sul mercato del lavoro nel settore della comunicazione italiana: un ambiente di lavoro inclusivo e collaborativo

29 Settembre, 2023

In un’epoca in cui la comunicazione svolge un ruolo cruciale nella nostra società, riconosciamo l’importanza...

Continua a leggere