News / sala stampa
Paolo Pascolo, neo portavoce dell’hub, lavorerà su tre pillar da sviluppare attraverso l’esplorazione di nuovi canali, trend topic e nuovi format di eventi
Paolo Pascolo, CEO dell’agenzia di comunicazione e studio di design indipendente I MILLE, è stato nominato a maggio nuovo portavoce del Digital Innovation Hub dal Consiglio Direttivo di UNA, Agenzie della Comunicazione Unite. A sua volta, Pascolo ha delegato la formazione Massimiliano Gusmeo di Different e l’osservatorio trend a Francesco Lucchetta di VMLY&R.
Pascolo ha presentato il programma in linea con quello di Davide Arduini, presidente di UNA, che si pone come macro-obiettivi finali un’alta retention sui membri dell’hub, il community building e la creazione di occasioni che facciano sì che nuove realtà si avvicinino e possano associarsi a UNA.
Le modalità con cui questi propositi possono essere raggiunti prendono forma nei diversi step che compongono il programma, organizzato su tre principali pillar: approfondire, esplorare e connettere.
“Approfondire”, è il primo pillar, quello orientato verso il futuro: attraverso webinar e progetti, mira a fare educazione sulle tematiche che riguardano i nuovi canali e le piattaforme che avranno un impatto sulla comunicazione di domani, come i Social Media Emergenti e il Metaverso.
Il pillar “Esplorare” è invece quello concentrato sul presente, sull’osservazione dei trend topic, ed è volto a ispirare e contribuire alla creazione di nuove idee. Con l’organizzazione di talk e webinar, questa area del programma darà spazio ai temi più caldi del periodo che stiamo vivendo, come NFT Marketing, Web3, 3D commerce e Marketing Automation.
Infine, il pillar “connettere”, ossia la parte destinata alla creazione di occasioni di networking: l’intento è quello di organizzare eventi, esplorando anche nuovi format, per dare ai partecipanti la possibilità di seguire gli interventi di Key Opinion Leader seguiti da momenti finalizzati alla conoscenza reciproca e alla costruzione di relazioni. Con “connettere” si punta sull’aspetto più umano, che mira a mostrare il lato più unito di UNA e anche l’importanza di associarsi ad una realtà di questo tipo. Sono già stati definiti i periodi e le città per i prossimi due eventi, che si terranno a settembre 2022 a Roma e a dicembre a Milano.
Formazione, ispirazione e networking sono quindi le keyword del mandato di Paolo Pascolo, per continuare a creare nuove relazioni tra le aziende e consolidare quelle già esistenti, contribuendo a diffondere una cultura della comunicazione che sia in grado di rispondere alle esigenze sempre nuove di un mercato in continua evoluzione.
Articoli correlati
Comunicazione Retail: da Cenerentola a Principessa
Il Retail Hub di UNA presenta una ricerca che scatta una fotografia sul mondo della...
Continua a leggereGli Investimenti media e l’evoluzione della Media Cost Inflation 2022 secondo UNA
Il Media Hub di UNA ha presentato le previsioni di mercato e l’impatto sul trend...
Continua a leggere“UNA” scende in campo e lancia “RETE!” Il primo grande evento-incontro tra gli associati per fare networking, business e stare insieme
RETE! la comunicazione gioca di squadra è l’incontro-evento richiesto dagli associati UNA nella fase preelettorale...
Continua a leggereEffie® Awards Italy 2022. Completato il percorso di valutazione, il 13 settembre la cerimonia di premiazione
Continua il percorso di valutazione delle campagne iscritte alla quarta edizione di Effie® Awards Italy, il riconoscimento...
Continua a leggere