News / attualità
A tre anni dall'avvio della riforma museale, il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini ha incontrato i direttori dei musei autonomi nell'iniziativa "Musei Italiani 2014 | 2017", che si è svolta il 13 novembre scorso a Roma presso l’Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano.
L’incontro è stato introdotto dal Direttore generale Musei Antonio Lampis ed ha visto l’intervento di numerosi direttori di Istituti museali italiani.
Al Gruppo Roncaglia l’incarico di ideare e realizzare i materiali che hanno illustrato le innovazioni introdotte nel sistema nazionale dal nuovo regolamento di organizzazione del MiBACT, fra cui un video istituzionale, declinato anche in una apposita versione per la diffusione web e social.
Il progetto è stato affidato al Gruppo Roncaglia da Ales - Arte Lavoro e Servizi S.p.A., la società in house del MiBACT impegnata da oltre quindici anni in attività di supporto per la gestione, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale.
“Proseguiamo con orgoglio la nostra lunga collaborazione con il mondo della cultura”, osserva Armando Roncaglia, general manager del gruppo. “Un mondo che ci trova da sempre appassionatamente impegnati, non solo sul versante del patrimonio artistico o museale, ma per un’ampia valorizzazione delle eccellenze italiane che possa proiettare nel futuro la forza della creatività made in Italy”. ')}
Articoli correlati
Miele torna on air con una campagna dedicata alla promo “Per un futuro migliore”. Pianifica PHD.
Miele torna in radio con una campagna di due settimane, on air dal 30 gennaio, dedicata...
Continua a leggereTBWA\Italia e WIRED: intelligenza artificiale o stupidità umana?
Wired Italia promuove una campagna, firmata da TBWA\Italia, contro i pregiudizi – quelli dell’intelligenza artificiale,...
Continua a leggereNadler lancia Melinda Dolcevita
Ideata da Nadler Larimer & Martinelli, è in onda dal 22 gennaio su tutte le...
Continua a leggereAl via la campagna “Semplice con ECLISSE” realizzata da Fkdesign e Just Maria
Il progetto racconta con ironia i retroscena del settore edilizio e si articola in una...
Continua a leggere