Il mercato che cambia

Una rubrica a cura del Centro Studi UNA


Ti è piaciuta questa edizione? Facci sapere cosa ne pensi!
Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti le prossime uscite!

THE IN-HOUSE MARKETING MODEL, REIMAGINED

The Drum ha presentato i risultati di un sondaggio condotto questa estate in UK su 150 CMO globali  sul modello in-house, dal quale emerge che per oltre un terzo portare internamente le funzioni di marketing e pubblicità è diventato un “incubo”.

Secondo l’82% dei rispondenti il modello in-house è diventato un “incubo” dal punto di vista operativo e manageriale, e non riesce a  produrre creatività di livello. I team mancano di ispirazione creativa (39%), non sono in grado di attrarre i migliori talenti (27%). Fondamentalmente manca la qualità del lavoro (41%).

Per il 77% dei rispondenti sono necessarie modifiche perché in questo momento l’in-housing non sta dando i risultati sperati, non riduce le complessità, non consente un lavoro creativo più efficiente nei tempi e nei costi.

Lo studio sottolinea come l’incubo aumenti con l’aumentare delle dimensioni dell’azienda, tanto che per le aziende più grandi sembra che l’in-housing stia causando più danni che benefici. Tra 250-499 dipendenti ne è convinto il 33%, tra 500-749 dipendenti è il 38%, tra 1.000-1.499 dipendenti è il 45%, tra 1.500-1.999 dipendenti è il 50% e oltre i 2.000 dipendenti è il 53%.

Per il 33% è troppo difficile implementare un modello interno. Il 27% afferma di non aver visto prove concrete che funzioni. Il rapporto costo-efficacia è tra le principali difficoltà (27%).

Il report suggerisce un modello ibrido di maggior collaborazione con le agenzie, garanti della creatività.

Il rapporto  mostra senza ombra di dubbio che le aziende richiedono più creatività, ma trovare personale adeguato per un team interno è un grosso problema, l’in-house non attrae i migliori talenti. Collective propone quindi un nuovo modello, in sintesi si tratta di team dedicati esclusivamente all’azienda, ma all’interno dell’agenzia, con la supervisione da parte di creativi senior, e un modello di compensi ‘Salary+’ che consente di risparmiare sui fee d’agenzia.

Qui potete scaricare una sintesi del rapport “The In-house Marketing Model Reimagined”:

https://blog.collectiveworld.com/wp-content/uploads/2022/08/Content_Studio_Report.pdf

Realizzato da Collective, gruppo inglese di martech collaborativo.

https://www.collettiveworld.com

articolo The Drum: “In-housing a ‘nightmare’ say a third of brand marketers”

https://www.thedrum.com/news/2022/09/13/housing-nightmare-say-third-brand-marketers

Centro Studi UNA