News / attualità

10 Aprile, 2024

A idearla circa 50 ragazzi delle scuole secondarie superiori, coinvolti nella progettazione professionale e nella realizzazione creativa.

La bellezza è di casa”: è questo lo slogan della nuova campagna di comunicazione e promozione del Valdarno Aretino, ideata da circa 50 studenti delle scuole secondarie di secondo grado nell’ambito del progetto didattico “Close To Home”, con l’obiettivo di rendere cittadini e operatori turistici consapevoli del valore del proprio territorio e dell’importanza dell’Ambito Turistico.

La campagna di comunicazione prevede, in particolare, la diffusione di speciali biglietti da visita e manifesti, con la scritta “La bellezza è di casa” elaborata graficamente con diversi lettering sul caratteristico sfondo rosso, la creazione di contenuti digitali, testi, foto e video promozionali, fino a una campagna di coinvolgimento della community sui social media, che con il semplice invito “Dillo tu” invita i cittadini a fotografare e condividere i loro luoghi del cuore nel Valdarno Aretino. Tutte le informazioni utili per partecipare attivamente alla campagna e per votare le foto più belle si trovano online, al link https://www.visitvaldarno.com/dillotu.

Ad occuparsi degli aspetti di progettazione, ideazione, realizzazione creativa e gestione della campagna, affiancati dall’agenzia di comunicazione Studiowiki - membro della rete di imprese DEDE Destination Design, aggiudicataria del servizio di valorizzazione turistica dell’Ambito Turistico Valdarno – sono stati in particolare i diplomandi in Grafica e Comunicazione dell’Istituto Superiore B. Varchi di Montevarchi e gli allievi delle classi I e II dell’I.S.I.S. di San Giovanni Valdarno e delle classi IV del Liceo “Giovanni da San Giovanni” di San Giovanni Valdarno, con i loro docenti. Nel corso degli ultimi tre mesi, i ragazzi hanno affrontato un percorso didattico concreto e impegnativo, che li ha portati ad approfondire la conoscenza del territorio e delle sue attrattive turistiche, le attività dell’Ambito e il funzionamento del sistema turistico toscano, oltre che le modalità di lavoro di un’agenzia di comunicazione.

Organizzati in gruppi di lavoro che replicano la struttura dell’agenzia – direzione creativa, marketing, art direction, content creation, digital, ufficio stampa – gli studenti, in costante coordinamento con i professionisti del settore, hanno lavorato insieme per definire le strategie di comunicazione, a partire da una SWOT analysis e dalla valutazione di possibili eventi di richiamo e coinvolgimento di comunità locale e turisti, hanno elaborato l’immagine grafica e creato i contenuti testuali e visivi della campagna di promozione, da veicolare anche attraverso i canali digitali, per arrivare a organizzare, infine, la conferenza stampa di lancio della campagna stessa.

Ha spiegato Nicola Benini, Sindaco di Bucine, Comune capofila dell’Ambito Turistico del Valdarno Aretino:

Con il progetto Close To Home volevamo mettere i giovani al centro della valorizzazione e della promozione del territorio e penso che con la campagna di comunicazione ‘La Bellezza è di casa’ ci siamo riusciti. È la conferma che la promozione turistica di un territorio è un fatto collettivo, che deve vedere il coinvolgimento attivo della comunità locale in tutte le sue dimensioni, pubbliche e private”.

Ha commentato Federico Alberto, direttore creativo dell’agenzia di comunicazione Studiowiki:

Lavorare in questi mesi accanto ai giovani del Valdarno, insieme ai loro docenti, ha portato a risultati davvero inaspettati. La campagna che ne è scaturita, corale e plurale, con una forte componente di attivazione locale, non è stata un semplice esercizio di scuola: l’abbiamo fatta a scuola, per offrire un’opportunità di crescita e formazione professionale per gli studenti, ma con l’obiettivo, riuscito, di realizzarla per davvero”.

Hanno concluso i giovani partecipanti al progetto:

Siamo molto grati per l'opportunità che ci è stata concessa di immergerci nel mondo della comunicazione. Quest'esperienza non solo è stata incredibilmente gratificante, ma ci ha anche fornito una prospettiva più ampia e approfondita su questo campo così vitale. Ci ha aiutato a comprendere meglio i meccanismi sottili della comunicazione e come queste dinamiche influenzino ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Siamo certi che questa conoscenza sarà preziosa anche per un futuro professionale”.

Parallelamente alla campagna di comunicazione “La Bellezza è di casa”, per coinvolgere gli operatori e la comunità locale del Valdarno Aretino, sono inoltre previsti tre Open Day tematici: dal 15 al 21 aprile Open week cultura, con visite gratuite ad alcuni musei e attrazioni culturali del territorio; il 5 maggio Open day natura, alla scoperta dei punti panoramici delle Balze; il 13 maggio Open day enogastronomia, evento di networking rivolto agli operatori della filiera turistica del Valdarno.

Articoli correlati

Coo'ee Italia vince la gara per le attività di comunicazione di Etruria Retail e dei suoi supermercati Carrefour

10 Luglio, 2025

Etruria Retail, uno dei principali protagonisti della grande distribuzione organizzata in Toscana, Umbria, alto Lazio,...

Continua a leggere

Cernuto Pizzigoni & Partners entra a far parte del Gruppo EPR

09 Luglio, 2025

Eprcomunicazione S.p.A. Società Benefit (EGM: EPRB) associata UNA, azienda di comunicazione e relazioni pubbliche con...

Continua a leggere

“Vinci un viaggio a Marrakech”: un concorso realizzato da Next Different per Piazza Italia per aumentare la spinta commerciale

08 Luglio, 2025

In occasione della stagione estiva, Next Different ha ideato e realizzato insieme a Piazza Italia...

Continua a leggere

Crescita del mercato pubblicitario nel 2025: il Mercato Pubblicitario sfida le incertezze globali secondo il Media Hub di UNA

07 Luglio, 2025

Il Media Hub di UNA ha reso pubblico oggi l’aggiornamento delle previsioni di mercato pubblicitario...

Continua a leggere