News / attualità
Obiettivo ripartenza. Con questo spirito MMM Group attivo da oltre 25 anni
nell’innovazione tecnologica e nella costruzione di relazione di imprese grazie alle sue aziende PrimeWeb e DigitalEvents, reagisce al difficile momento storico ridisegnando il format degli eventi e delle Fiere B2B lanciando LiveForum.space un nuovo progetto applicabile su mercato gobale.
Si tratta di uno spazio digitale che, con il supporto di tecnologie innovative, rappresenta un nuovo format per favorire relazioni di business: LiveForum consente la costruzione di un vero e proprio evento digitale dove, contemporaneamente e collettivamente, sono presenti e disponibili imprese
e professionisti per presentare le proprie soluzioni e servizi in maniera live e one to one.
Un unico ambiente in cui organizzare un evento B2B come se fosse reale puntando su 3 asset principali: nuova esperienza di engagement tra i partecipanti, business matching e condivisione di contenuti. Al centro di questo modello sarà valorizzata la relazione one to one tra
espositori /sponsor e utenti al fine di generare lead qualificate, attraverso webroom live, conferenze e webinar in streaming. In poche parole, LiveForum vuole salvaguardare il fine dell’evento che non è semplicemente quello di assistere, ma di partecipare attivamente, di allargare la propria conoscenza e di intraprendere conversazioni determinanti per lo sviluppo
del proprio business e per appagare quel senso di comunità tipico di ogni essere umano.
I commenti
Roberto Silva Coronel, Ceo MMM Group, commenta: “Vincoli e restrizioni hanno favorito la nostra creatività e l’innovazione. La storia del mio Gruppo nasce nel mondo degli eventi e si è evoluta nel digitale e, grazie a forti competenze tecnologiche maturate, gestiamo quotidianamente progetti molto complessi. LiveForum rappresenta quindi una soluzione tecnologica concreta per permettere di immaginare dei nuovi format integrati che possano ampliare i risultati e la crescita delle imprese”.
Pietro Cerretani, MD di DigitalEvents, aggiunge: “Nelle ultime settimane ci siamo dedicati alla progettazione e alla programmazione
di questa prima piattaforma, comprendendo fin da subito che questa esperienza socio-sanitaria globale ci obbliga a ridisegnare modelli e format per il medio periodo, finché verrà ricomposta la così detta “distanza sociale” sia dal punto di vista regolamentare che da quello psicologico. Anche nel lungo periodo credo che diventerà più rilevante l’integrazione di esperienze digitali e da remoto per garantire una nuova multicanalità e ampliare l’audience e i risultati di ogni iniziativa”.
Fonte DailyMedia
Articoli correlati
CosìComodo di Selex festeggia il settimo anniversario con la nuova campagna firmata Different
CosìComodo - l'app per la spesa online lanciata da SELEX Gruppo Commerciale - celebra il...
Continua a leggereInside continua la sua crescita insieme a Digital360. Il Gruppo ha attirato investimenti per oltre 60 milioni di euro
Momento estremamente significativo per Inside, che sta incrementando i risultati positivi raggiunti nel corso degli...
Continua a leggereDebutta a Berlino la campagna di Comunico per Grob Italy
“Power Driven Imagination” è il claim che esprime il posizionamento che l’agenzia torinese associata a...
Continua a leggereLunedì 29 maggio a Pisa si terrà l'evento gratuito "Dai Social all'Intelligenza Artificiale" organizzata dall'Unione Industriale Pisana.
L'Unione Industriale Pisana organizza un ciclo di incontri sulla comunicazione digitale "DAI SOCIAL ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE"....
Continua a leggere