News / attualità

25 Febbraio, 2019

 

Dopo il successo registrato l’anno scorso con la nuova campagna Tavernello, il brand torna in tv dal 24 febbraio con un importante investimento media.

La campagna televisiva è inserita in un piano di comunicazione integrata studiato da Lorenzo Marini Group, al fine di lanciare e consolidare il nuovo posizionamento di Tavernello nel mercato dei vini italiano.

Leader italiano e vino più venduto nel panorama nazionale, Tavernello rappresenta la tradizione del “bere bene italiano”. Un vino semplice, genuino, quotidiano, la cui qualità è confermata dalla competenza vitivinicola di Caviro, il gruppo produttivo più grande esistente in Italia.

La campagna ideata dal team di Lorenzo Marini è uno storytelling emotivo che racconta la realtà che sta dietro a Tavernello. “Semplice non vuol dire facile” è il messaggio chiave che il brand vuole trasmettere all’audience con parole e immagini cariche di poesia. Un film fotografico di grande impatto emotivo; una vera e propria ode al lavoro, alla dedizione e all’impegno quotidiano di viticoltori e enologi che contribuiscono a portare Tavernello sulla tavola di oltre 4 milioni di famiglie italiane.

La pianificazione prevede un investimento importante nel mezzo tv con un on air da domenica nelle principali emittenti a diffusione nazionale e una declinazione della campagna nel mezzo stampa e nei touchpoint digitali, nonchè in attività promozionali sul territorio nazionale ed estero.

“In questo progetto Lorenzo Marini e il suo team sono riusciti a consolidare il nuovo posizionamento di Tavernello, affermando i valori della marca in modo distintivo. Abbiamo scelto Lorenzo Marini Group come nostro partner strategico e creativo perché sappiamo di affidarci a uno dei gruppi più competenti e professionali nello scenario italiano, nonché una delle personalità più esperte e creative nell’ambito della comunicazione di marca.” commenta Benedetto Marescotti, marketing manager di Caviro-Tavernello.

La regia del film è stata affidata al photoreporter Fabio Bucciarelli, vincitore del premio Robert Capa World Medal, e al fotografo Stefano Morcaldo che hanno saputo creare uno storytelling autentico e unico. Mariella Nava, cantautrice di grande importanza nel panorama della musica italiana, ha composto la musica e la voce narrante è stata interpretata dal doppiatore Rodolfo Bianchi, che ha garantito l’emozione narrativa.

Sotto la direzione creativa di Lorenzo Marini hanno lavorato per questo progetto, Ezio Campellone, general manager e servizio clienti, Riccardo Fattore, art director supervisor, Shan Shan Liu, art director, Artemisa Sakaj, account supervisor, Elisabetta Scolaro, account executive. ')}

Articoli correlati

L’Ippogrifo® è diventato “Alibaba.com Expert” per l’internazionalizzazione delle PMI

31 Maggio, 2023

Il 21 giugno alle 17 il primo webinar gratuito in partnership con Alibaba.com intitolato “Export...

Continua a leggere

DENTSU CREATIVE esplora l’AI generativa nel primo White Paper della serie “Next” dedicata a tecnologia e innovazione nel mondo del marketing e dell’advertising

29 Maggio, 2023

È disponibile online il White Paper “Next – L’Intelligenza Artificiale Generativa” realizzato dal team strategico...

Continua a leggere

Road to the sunset: Livezone - Gruppo This Is Ideal - organizza il tour di avvicinamento al Corona Sunset Festival 2023. Prima tappa: Milano

29 Maggio, 2023

A cura della Live Communication Agency del Gruppo This Is Ideal anche l’organizzazione e la...

Continua a leggere