Master in Data Science per la Comunicazione Digitale



Il Master in Data Science per la Comunicazione Digitale, organizzato da UPA Academy in collaborazione con NeodataLab e UNA – Aziende della Comunicazione Unite, vuole rispondere alla crescente necessità dei professionisti del marketing e della comunicazione di misurarsi con la gestione dei dati per lo sviluppo di progetti data-driven. È un percorso d’alto profilo rivolto sia alla formazione dei data analyst, figure professionali tra le più ambite da aziende e operatori del mercato della comunicazione commerciale, sia ai marketer per l’aggiornamento delle competenze utili per pianificare attività volte all’estrazione di valore dai dati, ma anche per interloquire con i profili specialistici che maneggiano le tecnologie e gli algoritmi tipici del settore.

L’edizione 2021 del Master gode del supporto di importanti aziende partner – Google, Libera Brand Building, Omnicom Media Group, Webranking – e della partnership tecnica di A.Manzoni & C., EngageIGP Decaux, WebAds.

Il percorso didattico intreccia cinque elementiteoriacase studyesercitazionimoduli onlinecertificazioni. Oltre a fornire delle solide basi teoriche di comunicazione e marketing digitale, le lezioni offrono ai partecipanti l’opportunità di esercitarsi sulle diverse piattaforme presentate, da soli o in piccoli gruppi. Inoltre il Master dà accesso ad alcuni specifici percorsi di certificazione, focalizzati su principali temi chiave. 


Durata

Dal 7 maggio 2021 al 5 novembre 2021
17 giornate full-time

Orario delle lezioni

Venerdì 9.15-12.45 e 14-17.30

Sede

UPA, via Larga 13, Milano
Possibilità di seguire le lezioni anche da remoto, in modalità videoconferenza

Per maggiori informazioni: serena.piazzi@upa.it


Il programma prevede un focus verticale sulle discipline utili alla data science – in particolare statistica, programmazione, data mining e tecnologie di trattamento dei big data – sulle sorgenti dei dati e sulle tecniche per la valorizzazione dei dati stessi ai fini di business tramite le attività di marketing.

Il Master può essere seguito anche da remoto, in modalità e-learning.