News / attualità

09 Maggio, 2022

Dopo aver ideato l’identità visiva del brand, Larin Group si è occupata di sviluppare le piattaforme mobile e web del canale televisivo nato per valorizzare il territorio dolomitico.

La Netflix delle Dolomiti è ora online: è nata infatti la nuova piattaforma di Tele Dolomiti, il progetto nato da Telebelluno con il supporto di Larin Group per raccontare tutto il territorio del Nord Est attraverso diversi canali: il digitale terrestre, la web tv visibile su Amazon Prime Video e la nuova applicazione mobile, disponibile sia per iOs sia Android nei rispettivi store, per avere tutto a portata di smartphone. 

Una televisione interattiva che dà voce alla provincia (e non solo); uno degli esempi è la trasmissione “Dolomie”, che dà la possibilità a chiunque di raccontare come vive e vede il nostro territorio attraverso anche semplici video che verranno mandati in onda. 

Iscrivendosi alla piattaforma web è inoltre possibile guardare tante serie televisive dedicate alla montagna, racconti sugli sci, corti e documentari; è inoltre possibile seguire la diretta televisiva grazie al collegamento live alla trasmissione visibile sul canale 81 del digitale terrestre. 

Oltre allo sviluppo delle piattaforme mobile e web per la l’organizzazione dei contenuti e la gestione degli utenti, Larin Group si è occupata anche della grafica e del logo, realizzati dall’Art Director Gianluca Magri.

In particolare, per sviluppare il logo di Tele Dolomiti, con una forma che ricorda la lettera D di Dolomiti e il Play, simbolo internazionale dell’intrattenimento video e media, il gruppo di progetto si è ispirato al vettorscopio: un tipo particolare di oscilloscopio utilizzato in applicazioni audiovisive. I vettorscopi per uso televisivo hanno dei riferimenti ben determinati sul display e accettano in ingresso segnali televisivi standard, da cui ricavano i componenti da correlare.

Rosso, verde, blu e giallo sono i colori scelti per TeleDolomiti, che richiamano lo spettro cromatico video RGB presente in tutti gli apparecchi video e tv. Il logo è stato poi declinato anche nei colori delle Dolomiti, con le tinte rosa e azzurro, per dare ancora maggiore connotazione territoriale a questo importante progetto. 

Spiega Marco Da Rin Zanco, CEO di Larin Group e Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Belluno Dolomiti:

Abbiamo condiviso da subito la grande ambizione che ha caratterizzato il progetto TeleDolomiti. Un progetto come questo aveva bisogno di un’infrastruttura tecnologica d’avanguardia, capace di offrire agli spettatori un’esperienza coinvolgente e facile da fruire, su tutte le piattaforme disponibili. Pensiamo di aver centrato l’obiettivo e aver dato il nostro contributo per valorizzare il nostro territorio in tutto il mondo, anche in previsione delle Olimpiadi di Cortina.

Articoli correlati

Dentsu si aggiudica la gara per le attività media Recordati

05 Dicembre, 2023

La Holding guidata da Mariano Di Benedetto acquisisce il budget del Gruppo Farmaceutico, con la...

Continua a leggere

Mattia Parietti è il nuovo Head of Creative di Playground

05 Dicembre, 2023

Continua la crescita dell’organico di Playground, digital agency milanese associata ad UNA Aziende della Comunicazione...

Continua a leggere

Hogan lancia la sua Holiday Campaign 2023 con la firma di Dentsu Creative

04 Dicembre, 2023

È online sul sito e sui canali social del brand Hogan la nuova campagna internazionale...

Continua a leggere

Gruppo Villari sceglie Expansion Group come partner di comunicazione.

04 Dicembre, 2023

L’incarico, avvenuto tramite assegnazione diretta, prevede lo sviluppo di un progetto di comunicazione ampio e...

Continua a leggere