Nella Rete dei Talenti

Una rubrica a cura di Davide Arduini


Ti è piaciuta questa edizione? Facci sapere cosa ne pensi!
Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti le prossime uscite!

La professione che ancora non esiste

Riflettendo sul mio contributo mensile per la nostra newsletter non ho potuto fare a meno di pensare ad una cosa, ossia quanto risulta difficile oggi trovare alcuni profili professionali nella industry della comunicazione.

Questo perché non solo le aziende non sanno realmente di cosa hanno bisogno, ma anche perché i giovani, soprattutto, non sanno cosa possono offrire.

Ad esempio, c’è una cronica mancanza di accounts; ma quelli di oggi si discostano dalle figure delle quali avevamo bisogno anche solo poco tempo fa.

I touchpoints della Customer Journey dei consumatori cambiano in continuazione: quelli che ci sono ora entro sei mesi potrebbero essere parzialmente diversi per cui é necessario conoscerli e, nel caso, maneggiarli ed anche abbandonarli se non funzionano più.

Inoltre non basta più conoscere solo una disciplina……bisogna essere T-shaped ed in grado di gestire progetti completi e multidisciplinari.

E aggiungo…e il Metaverso? Da qui in avanti avremo bisogno di professionisti che sappiano sfruttare questa importante opportunità e che possano essere l’elemento vincente nelle relazioni tra aziende di comunicazione e clienti.

Aiutiamo, quindi, le aziende di comunicazione ad andare oltre alle hard skills (studi, esperienze lavorative, lingue e conoscenze informatiche) per comprendere, oltre alle caratteristiche personali indispensabili per vivere in una comunità di persone e professionisti (spirito di gruppo,empatia, voglia di fare, spirito di sacrificio, passioni etc etc), anche quelle qualità spesso nascoste e che soprattutto i giovani hanno, necessarie alle nuove professioni della comunicazione.

I giovani talenti non saranno sostituiti dalla tecnologia ma aiuteranno a gestirla e a renderla umana.

In conclusione: guardiamo il mondo con l’occhio vispo!!! (Cit.Vittorio Lingiardi)

Davide Arduini

Founder e Chairman

Different

Leggi l’intero numero di questa newsletter