News / attualità
La cultura arricchisce la vita di tutti. È una risorsa fondamentale per la crescita collettiva e personale. Per di più, viviamo in un Paese che, da questo punto di vista, propone un’offerta senza paragoni. Il problema, spesso, è che non abbiamo abbastanza tempo da dedicare alla cultura.
Per questo, Ogilvy Italia ha deciso di garantire a tutte le sue persone due ore di permesso retribuito in più al mese da utilizzare per partecipare ad eventi culturali. Due ore da prendere liberamente, in base alla propria agenda lavorativa.
Dichiara Giuseppe Mastromatteo, Chief Creative Officer di Ogilvy:
“È un’iniziativa che riteniamo doverosa e utile. Abbiamo bisogno di frequentare la cultura perché abbiamo bisogno di esempi e di ispirazione, proprio per la natura stessa del nostro lavoro.”
A coloro che usufruiranno di questa opportunità, Ogilvy chiede di condividere informazioni relative alle mostre visitate e invita a scrivere recensioni e commenti in un gruppo condiviso, per creare un circolo ancora più virtuoso.
Fonte: DailyMedia
Articoli correlati
We Are Social apre una nuove sede ad Amsterdam
We Are Social prosegue nel suo percorso di crescita internazionale, annunciando l’apertura della nuova sede...
Continua a leggereFkdesign firma la campagna “Piccoli gesti” per Greenatural
Il progetto lancia un appello ad agire nel quotidiano per cambiare il futuro del pianeta...
Continua a leggereSnam rinnova l’incarico a OMD per la gestione delle attività di comunicazione
A seguito di una procedura di gara che nelle ultime settimane ha visto il coinvolgimento...
Continua a leggereLa Territoriale UNA Triveneto si immerge nell’esperienza del metaverso
“Quali sono le reali opportunità del mondo metaverso? Quali sono le sue aspettative e quali...
Continua a leggere