News / attualità

25 Marzo, 2022

La cultura arricchisce la vita di tutti. È una risorsa fondamentale per la crescita collettiva e personale. Per di più, viviamo in un Paese che, da questo punto di vista, propone un’offerta senza paragoni. Il problema, spesso, è che non abbiamo abbastanza tempo da dedicare alla cultura.

Per questo, Ogilvy Italia ha deciso di garantire a tutte le sue persone due ore di permesso retribuito in più al mese da utilizzare per partecipare ad eventi culturali. Due ore da prendere liberamente, in base alla propria agenda lavorativa.

Dichiara Giuseppe Mastromatteo, Chief Creative Officer di Ogilvy:

“È un’iniziativa che riteniamo doverosa e utile. Abbiamo bisogno di frequentare la cultura perché abbiamo bisogno di esempi e di ispirazione, proprio per la natura stessa del nostro lavoro.

A coloro che usufruiranno di questa opportunità, Ogilvy chiede di condividere informazioni relative alle mostre visitate e invita a scrivere recensioni e commenti in un gruppo condiviso, per creare un circolo ancora più virtuoso.

Fonte: DailyMedia

Articoli correlati

Fisherman’s Friend lancia con DLVBBDO una nuova campagna di brand experience

27 Settembre, 2023

Fisherman’s Friend, che ha fatto del suo gusto extra forte il suo caposaldo, riprende a...

Continua a leggere

Arteficegroup e Idea Docet insieme per IDÌA: l’evoluzione della divisione digital del Gruppo

27 Settembre, 2023

Sulla scena nazionale è arrivato un nuovo player. Una New.Co che nasce dalla fusione di...

Continua a leggere

YAM112003 rafforza il reparto creativo con Fabio Pedroni nel ruolo di Executive Creative Director

27 Settembre, 2023

Un nuovo ingresso per YAM112003, la communication company indipendente guidata da Laura Corbetta. Fabio Pedroni entra...

Continua a leggere

Con Sofidel e BCW la biomimesi diventa un cartoon!

27 Settembre, 2023

Sofidel e BCW realizzano un cartone animato che racconta come “agire secondo natura” in occasione...

Continua a leggere