News / attualità

16 Marzo, 2023

Negli ultimi tre anni le vendite online sono aumentate esponenzialmente in tutta Europa, portando Amazon a diventare in breve tempo la principale piattaforma di e-retail. Secondo i dati rilevati da AGCOM nel 2022 il 59% degli italiani– in crescita rispetto all’anno precedente – ha scelto Amazon per i propri acquisti online. L’adozione della piattaforma in Italia è talmente forte che, stando a quanto rilevato da Statista, oltre la metà degli acquirenti italiani ha acquistato sulla piattaforma più volte al mese. Inoltre, gli ultimi dati di ecommercedb, evidenziano che il volume di vendita di Amazon.it – pari a 5,9 miliardi di dollari – è, da solo, maggiore di quello generato dalla somma degli altri miglior nove e-commerce in Italia, tra cui Zalando, Apple e Mediaworld.

Considerato quindi l’impatto di Amazon nell’e-retail italiano e la sua progressiva estensione in tutta Europa, è più che mai strategico per i brand cercare di trarre il maggior vantaggio possibile da questa piattaforma.

È proprio intercettando questa necessità che Ogilvy Social Lab ha creato Commerce.LAB.

Commerce.LAB riunisce le competenze del network Ogilvy e del team ACE (i.e. WPP Amazon Centre of Excellence) per consentire ai brand di accedere a soluzioni end-to-end che portino ad un’accelerazione della crescita in ambito e-retail con focus primario su Amazon. 

L'approccio e la tecnologia alla base dell'offerta Commerce.LAB sono stati già testati con brand leader di mercato e i risultati sono stati impressionanti, in molti casi le vendite sono raddoppiate in 12 mesi.

Per capitalizzare le opportunità offerte da Amazon, i brand avranno bisogno di migliorare e incrementare la loro presenza sulla piattaforma di vendita grazie a strategie e tattiche utili a perfezionarne la configurazione e la maintenance continuativa.

Per supportare la conversione, i professionisti del marketing dovranno quindi assicurarsi che i loro contenuti siano ottimizzati e che i loro investimenti media seguano le best practice di Amazon.

Sfruttando tecnologie proprietarie e strumenti di intelligence, Ogilvy propone un audit di 6 settimane finalizzato a misurare le effettive performace di un brand su Amazon a seguito del quale verrà definita la migliore strategia per supportare e accellerare la crescita del brand sulla piattaforma.

Gilles Bindels, co-founder di Social Lab ed Executive sponsor di Commerce.LAB dichiara: 

"Commerce.LAB aiuta i professionisti del marketing a comprendere le concrete possibilità di crescita su Amazon e identificare anche eventuali aree a rischio concorrenza, grazie a un approccio data-driven che sfrutta la tecnologia per estrarre informazioni. Padroneggiare Amazon è davvero importante se pensate alle opportunità che offre, e noi sappiamo come rendere leader un brand su Amazon. Oggi oltre il 50% di tutto l'e-commerce globale avviene sui marketplace, ecco perché collaboriamo con il team ACE che vanta in questo ambito competenze all'avanguardia e senza pari."

Marco Pelà, Head of Experience & Digital di Ogilvy Italia, commenta:

“I sistemi di automazione messi a disposizione da Commerce.LAB non solo creano contenuti, ma assicurano anche che questi siano dinamici. Grazie ad aggiornamenti automatici in tempo reale, ci consentono inoltre di lanciare ogni mese su Amazon migliaia di contenuti ottimizzati con una velocità sorprendente rispetto a quanto fattibile manualmente, nell’ordine di alcuni minuti rispetto a più ore. Oltre a tutto questo Commerce.LAB ha anche competenze all'avanguardia nell’ottimizzazione dei media di Amazon, in quanto partner accreditato di Amazon, che ci permettono di massimizzare i grandi momenti, come il Prime Day, cooperando con il cliente e partner nella gestione del media dedicato alla piattaforma. Commerce.LAB è un’offerta che dimostra nuovamente  la capacità di Ogilvy di continuare a  innovarsi e la costante sensibilità nei confronti del connubio tra creatività ed efficacia; come diceva David Ogilvy ‘If It Doesn’t Sell, It Isn’t Creative’”. 

Patou Nuytermans, CEO di Ogilvy EMEA, afferma:

"Si tratta di un’offerta di business entusiasmante e una reale opportunità di creare un impatto su larga scala per i brand che vogliono eccellere su Amazon. Un lancio che segue quello di Tok.LAB, l’offerta che guida i professionisti del marketing a sfruttare le possibilità offerte da TikTok e che rappresenta un altro esempio di innovazione che Ogilvy è in grado di offrire ai propri clienti".

Articoli correlati

BRT sceglie Homina per le attività di ufficio stampa e PR

24 Marzo, 2023

L’agenzia, con lunga esperienza nel settore, fornirà consulenza strategica di comunicazione e gestirà le relazioni...

Continua a leggere

Crescono le sponsorizzazioni sportive: nasce l’ hub Sport di Different

24 Marzo, 2023

Secondo l’ultima ricerca della la European Sponsorship Association nell’ultimo anno il mercato delle sponsorizzazioni sportive...

Continua a leggere

CrowdM si aggiudica la gestione della comunicazione digitale di "Italy Golf and More”

24 Marzo, 2023

CrowdM, Digital Communication Company, ha ottenuto il prestigioso incarico per la gestione della comunicazione digitale della piattaforma “Italy Golf and...

Continua a leggere

Ad Mirabilia: nuovo incarico PR da Eatable Adventures

23 Marzo, 2023

La PR agency affiancherà uno dei principali acceleratori internazionali di food-tech che si insedia in...

Continua a leggere