News / attualità
Continua la collaborazione tra Tribe e il Consorzio del Parmigiano Raggiano con la realizzazione di tre nuovi capitoli, concepiti per raccontare ancora una volta e sempre più in profondità, l’incredibile mondo che si cela dietro la produzione unica del Parmigiano Reggiano.
Un viaggio autoriale e produttivo partito più di due anni fa che ha visto Tribe al fianco del Consorzio del Parmigiano Reggiano con l’obiettivo di promuovere, informare, educare il proprio pubblico nazionale e internazionale attraverso la realizzazione di una video-story istituzionale dal taglio documentaristico suddiviso inizialmente in 8 capitoli, tradotto in 7 lingue.
Le tematiche dei due nuovi capitoli del progetto, riguardano uno la biodiversità di tutti i fattori che interagiscono tra loro per la realizzazione del Parmigiano Reggiano e il secondo la sua produzione specifica nelle aree montuose sotto la denominazione “Prodotto di Montagna – Progetto Qualità Consorzio”.
Il terzo invece è stato realizzato riassumendo in un unico video il racconto di tutti e dieci i capitoli della docu-story.
Territorio, tradizione, ricerca ed identità: questi sono i valori fondanti su cui si basa il progetto che, capitolo dopo capitolo, svela i segreti del Re dei Formaggi che rimane ancora oggi inimitabile e unico al mondo.
E questo Tribe lo sa bene grazie alla collaborazione con il Consorzio del Parmigiano Reggiano lunga oltre 10 anni, in cui ha acquisito una profonda conoscenza del brand, di tutta la filiera produttiva, del prodotto e dei suoi segreti.
Questo sapere è stato accuratamente tradotto in questa video-story, in cui viene rappresentato in tutta la sua bellezza ad autenticità.
Per la produzione è stata fondamentale e preziosa la collaborazione con Bliking City, partner ormai consolidato da sempre in questo progetto. La qualità registica e narrativa è stata sempre attenta nel cogliere l’essenza di questo mondo, dei luoghi e delle persone e ha raccontato, grazie all’accuratezza dei contenuti e alle bellissime riprese, questa storia incredibile.
Oltre alla gestione e alla Direzione Creativa del progetto, alla composizione dei paesaggi sonori insieme a Bottega del Suono, Tribe si è occupata anche della realizzazione delle infografiche per rimarcare e sottolineare alcuni passaggi fondamentali delle tecnicità del sistema produttivo.
Credits
Agenzia: Tribe Communication
Chief Branding Officer: Francesco Gemelli
Senior Editor: Martina Tarozzi
Senior Graphic Designer: Andrea Lai
Account Director: Elisa Brancaleone
Account Executive: Stefania Mili
Casa di produzione: Blinking City
Regista: Gianluca Giannone
Autore: Andrea Mignolo
Speaker: Enrico Salimbeni
Musiche: Bottega del Suono
Articoli correlati
Evolution Doing & Coo’ee firmano il nuovo spot Milwaukee con Jury Chechi testimonial
Dal 2 ottobre sarà on air la campagna di comunicazione di Milwaukee Tool con protagonista...
Continua a leggereCepar è official sponsor al B2B Conference organizzato da ANES.
Cepar, agenzia associata a UNA - Aziende della Comunicazione Unite - è lieta di annunciare...
Continua a leggereSaikebon presenta la nuova attivazione digital a tema musicale “Saikehit”. Pianificazione media: Havas Media Network. PR Agency: Wacky Metzger
Il creator Pietro Morello cercherà 3 giovani artisti che hanno già citato il brand nei...
Continua a leggereOnline la global campaign di Braulio “The Places Where Time Slows Down”: Casa Braulio celebra il valore del tempo e l’importanza di assaporare al meglio ogni momento
Braulio inaugura Casa Braulio, il luogo dove artigianalità, tradizione e gusto si intrecciano per dare...
Continua a leggere