News / attualità

23 Aprile, 2019

Il Comitato di Selezione del Premio CULTURA + IMPRESA 2018-2019 ha concluso i lavori di valutazione delle candidature pervenute, indicando i 20 progetti che ora stanno concorrendo all’assegnazione dei Premi nelle tre categorie, “Sponsorizzazioni e Partnership”, “Produzioni Culturali d’Impresa”, e “Art Bonus” e alle menzioni speciali che quest’anno comprendono la “Digital Innovation nelle Arti”, (in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture) “Progetti Under 35” (in collaborazione con Patrimonio Cultura) e “Fondazioni d’Impresa”.

Giunto alla sesta edizione, il Premio CULTURA + IMPRESA si conferma come la principale iniziativa che ogni anno fornisce il quadro evolutivo del panorama delle Sponsorizzazioni culturali e artistiche e del dialogo tra Aziende ed Operatori culturali pubblici e privati in Italia.

Nel 2019 si registrano alcune interessanti novità. In primis, la grande adesione dei Progetti Under 35 che costituiscono un quarto del totale dei progetti iscritti e che, nella short list, salgono a circa un terzo.

Altro dato rilevante è l’ampia rappresentatività della dimensione economica dei progetti presentati. Il 35% dei finalisti è costituito da progetti realizzati con un budget che va dai 5.000 fino ai 25.000 Euro. Il 30% va da un minimo di 26.000 Euro fino a 100.000 Euro. Il restante 35% va da oltre i 100.000 fino a un massimo di 6 milioni di Euro di investimenti.

A commentare le tendenze emerse in questa sesta edizione del Premio è Francesco Moneta – Presidente del Comitato CULTURA + IMPRESA “La forte presenza nella short list dei Progetti Under 35 ci conferma di aver intercettato l’esistenza di una giovane managerialità molto attiva nell’interpretare l’Arte e la Cultura come driver di sviluppo economico e sociale e capace di elaborare progetti creativi e innovativi di grande interesse. Altro dato importante è l’ampia gamma dei budget investiti per realizzare progetti di sponsorizzazione e produzioni culturali d’impresa. Questo conferma come l’arte e la cultura siano alla portata delle imprese indipendentemente dalle dimensioni e dalla tipologia. Sia nella categoria delle Sponsorizzazioni che nelle Produzioni culturali d’impresa le Aziende sono sempre più focalizzate sulla realizzazione di progetti adeguati alle loro dimensioni e in grado di veicolare e promuovere al meglio sul territorio e presso i propri stakeholder i valori del brand, la sua storia e l’evoluzione del patrimonio di conoscenze e know how, utilizzando in maniera sinergica e coinvolgente l’arte e la cultura”.

I dieci Criteri di Valutazione dei Progetti, insieme al Regolamento, sono disponibili sulla piattaforma digitale IdeaTre60 messa a disposizione dalla Fondazione Italiana Accenture: culturapiuimpresa.ideatre60.it

I vincitori del Premio CULTURA + IMPRESA 2018-2019 verranno premiati in occasione del Workshop di premiazione che si terrà a Milano il 20 Maggio al mattino alla Sole 24 Ore Business School, aperto a Operatori culturali, Imprese, Agenzie di Comunicazione e Studenti universitari.

Quest’anno l’ambito ‘Premio d’Artista’ riservato ai Primi classificati è realizzato dall’artista Paola Risoli in collaborazione conErgotech. In palio per i vincitori delle Menzioni Speciali premi formativi offerti da Fondazione Fitzcarraldo, IED, IULM, 24 ORE BUSINESS SCHOOL, UPA – Utenti Pubblicità Associati, Scuola di Fundraising di Roma.

Il Premio CULTURA + IMPRESA 2018-2019 è promosso da Comitato non profit Cultura + Impresa. Fondato da The Round Table e Federculture, con i Patrocini Istituzionali di Comune di Milano, Regione Lombardia, Camera di Commercio di Milano, Monza e Brianza, Lodi con il contributo di ALES e Fondazione Italiana Accenture.

Altri partner del Premio CULTURA + IMPRESA 2018-2019 sono Arte e Imprese/Il Giornale dell’Arte, TVN Media Group, Salone della CSR, EXIBART. Hanno dato ad oggi il proprio patrocinio: ACRI, ANCI, ASSIF, ASSIFERO, ASSOREL, UNA, FERPI, PRIORITALIA, UNICOM. ')}

Articoli correlati

CosìComodo di Selex festeggia il settimo anniversario con la nuova campagna firmata Different

24 Maggio, 2023

CosìComodo - l'app per la spesa online lanciata da SELEX Gruppo Commerciale - celebra il...

Continua a leggere

Inside continua la sua crescita insieme a Digital360. Il Gruppo ha attirato investimenti per oltre 60 milioni di euro

24 Maggio, 2023

Momento estremamente significativo per Inside, che sta incrementando i risultati positivi raggiunti nel corso degli...

Continua a leggere

Debutta a Berlino la campagna di Comunico per Grob Italy

23 Maggio, 2023

“Power Driven Imagination” è il claim che esprime il posizionamento che l’agenzia torinese associata a...

Continua a leggere

Lunedì 29 maggio a Pisa si terrà l'evento gratuito "Dai Social all'Intelligenza Artificiale" organizzata dall'Unione Industriale Pisana.

23 Maggio, 2023

L'Unione Industriale Pisana organizza un ciclo di incontri sulla comunicazione digitale "DAI SOCIAL ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE"....

Continua a leggere