News / attualità

04 Ottobre, 2017

Libri, musica e street art, cinema e serie TV, teatro, fumetti, fotografia e -da quest’anno- street food. É il FLA - Festival di Libri ed Altrecose - che per quattro giorni, dal 9 al 12 novembre, tornerà a coinvolgere la città di Pescara interamente rinnovato, a partire dal nome, e con nuovi partner a livello nazionale come Il Post, Radio Deejay e l’agenzia di comunicazione milanese The Big Now che da quest’anno affianca l’agenzia di comunicazione Mente Locale di Vincenzo d’Aquino che dal 2011 organizza l’evento.

Nato nel 2003 e giunto alla sua 15ma edizione, il FLA Pescara Festival è cresciuto fino a diventare l’evento più importante in Abruzzo (25.000 spettatori nel 2016), anche grazie all’ingresso come direttore artistico nel 2012 di Luca Sofri, fondatore del POST.

Per quattro giorni, anche quest’anno, Pescara sarà in festa: le sue strade si riempiranno di persone in cerca di cultura e divertimento, a passeggio tra le case di Gabriele d’Annunzio e di Ennio Flaiano, e i trabocchi -palafitte sul mare che si trasformeranno in luoghi per mostre e reading. I teatri della città ospiteranno note di pianoforte e musica pop, e nei palazzi storici della città incontri con autori, laboratori per bambini e appuntamenti di approfondimento e formazione per i più appassionati.

Tra i primi ospiti confermati dell’edizione 2017: il Presidente del Senato Pietro Grasso, che sarà l’atteso protagonista dell’opening ufficiale del Festival (9 novembre); la vincitrice del Premio Campiello 2017 Donatella Di Pietrantonio (“L’Arminuta”, ed. Einaudi); il politico, scrittore e regista Walter Veltroni che - intervistato da Giovanni Floris - presenterà al pubblico del FLA il suo nuovo libro; la sceneggiatrice e scrittrice Francesca Melandri (“Sangue Giusto”, ed. Rizzoli, 2017); lo scrittore Fabio Genovesi (“Il mare dove non si tocca”, ed. Mondadori, 2017); il giornalista e scrittore Enrico Deaglio; l’attore, drammaturgo e regista teatrale Marco Baliani (fra i massimi esponenti del teatro di narrazione in Italia; il direttore de Il Foglio Claudio Cerasa; la voce ‘storica’ di Radio Deejay La Pina e il cantautore Brunori Sas, dopo il successo del suo ultimo tour estivo “A casa tutto bene”.

Tra le novità del 2017 una ancora maggiore interazione con i luoghi magici della città: Piazza della Rinascita, comunemente chiamata Piazza Salotto, si trasformerà a esempio in una food court di cibi di strada e sempre più spazi cittadini ospiteranno eventi del festival. Mentre uno dei contenuti più attesi è la festa del POST, che per la prima volta a Pescara inviterà i suoi lettori per offrire loro un’occasione di incontro e confronto, con un programma a loro riservato.

Con una nuova immagine coordinata firmata dal creativo e calligrafo Francesco Guerrera (direttore creativo dell’agenzia di comunicazione Le Balene e direttore artistico di Acqua su Marte) il Festival di quest’anno darà maggiore spazio alle collaborazioni con brand e aziende con una serie di nuovi format immaginati insieme all’agenzia The Big Now guidata da Emanuele Nenna.

Per seguire il Festival sui canali social:

Facebook: https://www.facebook.com/FLAFestival/

Twitter: https://twitter.com/FLAFestival

Instagram: https://www.instagram.com/flafestival/ ')}

Articoli correlati

Comunico firma la UX del nuovo configuratore di Urmet

29 Marzo, 2023

È live il nuovo tool di configurazione e preventivazione di Urmet, brand leader nei settori...

Continua a leggere

Starhotels affida ad Armando Testa la comunicazione del brand

29 Marzo, 2023

Starhotels, gruppo privato alberghiero italiano leader nell’ospitalità a 4 e 5 stelle sceglie per via...

Continua a leggere

Grey per Chicco

28 Marzo, 2023

Grey l’agenzia che si è aggiudicata la gara per lo sviluppo della comunicazione global di...

Continua a leggere

"Liscio o con il vino in Triveneto bevono Gingerino" Sanpellegrino e Armando Testa insieme per la nuova campagna di Gingerino

28 Marzo, 2023

Semplicità, freschezza e tradizione da sempre contraddistinguono Gingerino, l’originario aperitivo del Triveneto che torna in...

Continua a leggere