News / attualità
Il creator Pietro Morello cercherà 3 giovani artisti che hanno già citato il brand nei loro brani e contestualmente sfiderà tutti gli utenti a creare il proprio inedito citando il brand. Un insolito contest musicale per comunicare alla GenZ i valori del divertimento e della filosofia “Take Eat Easy”.
Ancora una volta Saikebon, il compagno ideale per pranzi e cene dal gusto orientale, torna in comunicazione digitale con l’attivazione musicale "Saikehit", on air dal 4 ottobre: un progetto che vedrà come protagonista la musica, e che coinvolgerà gli appassionati dei più famosi noodles “zero sbatti” in un contest avvincente.
Il progetto coinvolge tre artisti emergenti PiazzaBologna, Numa e Cil, autori di brani che citano il brand.
Gli artisti sono stati intercettati da Saikebon attraverso l'aiuto di un talent d'eccezione del mondo musicale: Pietro Morello, creator con una grande passione per la musica, che si è messo alla ricerca dei tre cantanti, con l'obiettivo di suonare con loro in jam session i brani in cui è citato il brand e di ringraziarli con una scorta di noodles.
Tutto è stato documentato raccogliendo una serie di contenuti TikTok, che lanciano alla community la sfida di creare a loro volta un brano originale citando Saikebon, con la possibilità per il vincitore di incidere il proprio brano in un vero studio di registrazione.
L’attività, ideata dall’agenzia creativa KIWI e realizzata in collaborazione con Flu per la selezione e la gestione dei talent, entrambe unit di Uniting Group, sarà online dal 4 ottobre fino al 13 novembre, termine del concorso.
La campagna si sviluppa attraverso un piano media multicanale, main channel Tik Tok, ma anche Instagram e YouTube.
Leonardo Bonaccorso, Creative Director commenta:
"Saikehit nasce da un fenomeno molto particolare che abbiamo notato grazie al nostro monitoring sul brand: nel corso degli anni Saikebon è entrato spontaneamente nei testi di molti cantanti emergenti, confermandosi come vero lovebrand iconico della GenZ. Un trend quindi partito dal basso, che abbiamo colto per strutturare un progetto che mira a consolidare il rapporto tra il Brand e la sua community attraverso una passione comune: la musica".
Un’attivazione digitale quindi che si pone l’obiettivo primario di ingaggiare il core target 18-24 e tutti i Saikebon lovers su Instagram e TikTok veicolando, ancora una volta, i valori del brand: “C’è sempre un modo più easy di fare le cose”.
La pianificazione media è curata da Havas Media Network.
CREDITS:
MEDIA AGENCY: HAVAS MEDIA NETWORK
KIWI, part of Uniting Group
● Creative Director: Leonardo Bonaccorso
● Copywriter: Roberto Trombetta
● Art Director: Giulio Sardelli
● Junior Copywriter: Nicola Sassi
● Junior Art Director: Sara Capelli
● Strategist: Oriana Volpe
● Social Media Coordinator: Claudia Coppola
● Junior Social Media Manager: Giulia Zuffi
● Senior Account: Giorgia Rosso
● Account: Letizia Pilotti
● Senior Producer: Guglielmo Fava
● Client Director Uniting: Amanda Frascolla
FLU, part of Uniting Group
● Head of Content: Carlotta Alberti
● Senior Account: Laura Rurali
● Account Executive: Lucia Paredi
STAR TEAM
● Marketing Manager: Silvia Dimartino
● Brand Manager: Jacopo Girardi
● Media, Digital & PR Manager: Fabrizia Ciccone
● Media, Digital & PR Specialist: Francesca Migliozzi
PR AGENCY: WACKY METZGER
Articoli correlati
Dentsu si aggiudica la gara per le attività media Recordati
La Holding guidata da Mariano Di Benedetto acquisisce il budget del Gruppo Farmaceutico, con la...
Continua a leggereMattia Parietti è il nuovo Head of Creative di Playground
Continua la crescita dell’organico di Playground, digital agency milanese associata ad UNA Aziende della Comunicazione...
Continua a leggereHogan lancia la sua Holiday Campaign 2023 con la firma di Dentsu Creative
È online sul sito e sui canali social del brand Hogan la nuova campagna internazionale...
Continua a leggereGruppo Villari sceglie Expansion Group come partner di comunicazione.
L’incarico, avvenuto tramite assegnazione diretta, prevede lo sviluppo di un progetto di comunicazione ampio e...
Continua a leggere