News / attualità

02 Luglio, 2021

Quando si tratta di diagnosticare un melanoma, la prevenzione è tutto. Per questo una diagnosi precoce, attraverso lo screening dei nei, è fondamentale. Da questo insight nasce la campagna di Pubblicità Progresso “Smetti di posticipare”, realizzata con il supporto di Novartis e prodotta da YAM112003.

La prevenzione rimane il primo strumento per ridurre la probabilità di sviluppare un melanoma, il tumore della pelle più aggressivo che nel 2020 ha causato circa 14.900 nuove diagnosi con un aumento del 20% dall’anno precedente [1].

Nel video di campagna vediamo un ragazzo rimandare costantemente la sveglia sul suo smartphone durante il corso di una giornata. Ogni volta c’è una scusa o un pretesto per procrastinare e non prendere mai in mano la situazione. 

Lo smartphone diventa una metafora visiva: ad ogni sveglia rimandata corrispondono altrettanti promemoria, che raccontano tutte le scuse che si frappongono tra un paziente e una diagnosi di melanoma tempestiva. 

Nell’ultima scena del film vedremo lo smartphone squillare incessantemente, su quest’immagine appare il cartello finale: “Non arrivare in ritardo a una diagnosi di melanoma. Lo screening dei nei, fatto in tempo, puoi salvarti la vita. Smetti di posticipare. Fai un controllo dal dermatologo ora.”

La regia, realizzata da Nicola Schito, privilegia il realismo e l’emozionalità delle scene di vita quotidiana. L’atmosfera è reale, non artefatta e rappresenta la quotidianità in cui tutti si possono ritrovare. 

Il progetto nasce da un bando di Fondazione Pubblicità Progresso e UNA - Aziende della Comunicazione Unite – e si rivolge al mondo creativo per stimolare i talenti a candidarsi per raccontare in modo inedito una tematica dallo sfondo sociale così importante.

Lo spot è in onda sulle principali emittenti televisive con una pianificazione in due wave, a luglio e settembre.

Credits
Direzione Creativa: Michela Lillo e Antonietta Viscione
Production Company: YAM112003
Regia: Nicola Schito
Direttore Fotografia: Dario Scommegna
Assistente alla regia: Francesco Tanzi
Cast: Erica Del Bianco e Daniele Pennati
Producer: Sara Benvenuto
Production Manager: Komlan Ahianvi
Set designer: Guelfa Rugarli
Stylist: Valentina Salerno
Make-up Artist: Fabio Albieri
Attrezzista: Marco Pagallo
Colorist: Diego La Rosa
Editing: Matteo Galimberti
Original Music and Sound Design: Matteo Parolini

[1] AIOM-AIRTUM, I numeri del cancro in Italia 2020, Intermedia Editore 2020. 

Articoli correlati

Hogan lancia la sua Holiday Campaign 2023 con la firma di Dentsu Creative

04 Dicembre, 2023

È online sul sito e sui canali social del brand Hogan la nuova campagna internazionale...

Continua a leggere

Gruppo Villari sceglie Expansion Group come partner di comunicazione.

04 Dicembre, 2023

L’incarico, avvenuto tramite assegnazione diretta, prevede lo sviluppo di un progetto di comunicazione ampio e...

Continua a leggere

Omnicom PR Group Italia vince agli ICCO Global Awards 2023

04 Dicembre, 2023

La campagna Essity “(In)sostenibili terrestri” giudicata la migliore nelle categorie “Environmental & Sustainability Campaign” e...

Continua a leggere

Baci Perugina e Dentsu Creative illuminano il cuore di Milano con l’installazione “È giunto il tempo di riaccendere le stelle”

01 Dicembre, 2023

Prenderà vita mercoledì 6 dicembre in Piazza del Mercanti a Milano l’installazione di Baci Perugina...

Continua a leggere