News / attualità

15 Luglio, 2019

Cosa lega Vado Ligure al Grande Torino? I natali di Valerio Bacigalupo, portiere della squadra granata, deceduto insieme ai suoi compagni nell’incidente di Superga avvenuto il 4 maggio 1949. Settant’anni fa.

L’Abbecedario di Valerio Bacigalupo è uno spettacolo itinerante di teatro narrazione con video installazioni, musica e danza dal vivo ideato e scritto da Studiowiki per la regia di Stefano Falco e interpretato da Pino Petruzzelli, con video installazioni di Artescienza e coreografie di Alessandra Schirripa. L’ingresso è libero con prenotazione sul sito www.iovalerio.it

Uno spettacolo unico ma diviso in due tempi tra loro autonomi e concordi: il 23 luglio il Primo Tempo e il 6 agosto il Secondo Tempo nel giardino di Villa Groppallo (Vado Ligure) alle 21.30.

Le due serate presentano le 21 lettere dell’alfabeto collegate ad altrettante parole chiave della vita di Valerio Bacigalupo. Le 21 parole sono così lo strumento attraverso il quale nasce il racconto dell’uomo e del campione. Dalla A di Amicizia, sino alla Z di Zoccoli, passando – ovviamente – per la P di Portiere, la S di Superga, la T di Torino ma anche la L di Liberazione, la O di Olivetti e la G di Giornalismo…

L’Abbecedario racconta la storia di Valerio e la Storia del nostro Paese. Uno spettacolo per quadri coreografici accompagnati dalla narrazione dell’attore in scena a impersonare lo spettro di Bacigalupo. Gli spettori si troveranno davanti due tempi tra loro simultanei – quello dell’attore/narratore Pino Petruzzelli contemporaneo nostro che “presta” la voce allo spettro del grande portiere, e quello delle coreografie ambientate negli anni della sua vita e della sua avventura calcistica. A supporto il sistema audiovisivo, con le video proiezioni e gli intermezzi acustici cantati e suonati dal vivo.

Ogni sera una scenografia diversa che racconterà un pezzo di quell’Italia, l’Italia di Valerio, negli anni della guerra e del dopoguerra vissuti dal suo particolare punto di vista. La prima sera siamo negli spogliatoi del Filadelfia, la fossa dei leoni, come veniva chiamato il mitico stadio che tanto spazio ha nel ricordo e nella leggenda granata. Sarà poi la volta, nel secondo appuntamento, del Bar Vittoria, detto il GabOs, dal cognome dei due titolari: i giocatori del Grande Torino Gabetto e Ossola.

“A Torino, dove c’era il GabOs oggi c’è Zara…” ')}

Articoli correlati

Holcim Italia SpA e l'Agenzia YES! hanno organizzato l’evento Porte Aperte dello stabilimento di Ternate.

01 Giugno, 2023

Lo stabilimento Holcim di Ternate, il 27 maggio 2023, ha aperto le porte alle comunità...

Continua a leggere

On air con TEND al cinema e in TV la nuova campagna in co-marketing tra CDC Raee-Pile e Eagle Pictures,per il lancio del film Transformers: Il Risveglio.

01 Giugno, 2023

Dal 7 giugno arriverà nei cinema italiani: Transformers: Il Risveglio distribuito Eagle Pictures. Il Film...

Continua a leggere

“Sarò con te - Back to Naples”: il primo docufilm che vede impe-gnate insieme MSC Crociere e il Gruppo Armando Testa

31 Maggio, 2023

Nel docufilm, disponibile su DAZN dal 30 maggio, tre tifosi del Napoli che vivono da...

Continua a leggere

Electrolux e Bofrost portano la green action in cucina con la nuova campagna ideata da Tend

31 Maggio, 2023

Electrolux, leader mondiale nella produzione di apparecchiature domestiche professionali dà il via alla nuova campagna...

Continua a leggere