Nella Rete dei Talenti

Una rubrica a cura di Davide Arduini


Ti è piaciuta questa edizione? Facci sapere cosa ne pensi!
Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti le prossime uscite!

I talenti del PNRR

Nelle scorse puntate ho fatto spesso riferimento al “patto generazionale” tra aziende e giovani come base del prossimo futuro che ci aspetta.

Dal mio punto di vista questo patto generazionale deve contenere alcune semplici ma condivise regole di ingaggio :
– l’azienda deve chiaramente indicare cosa può offrire, non più solo in termini professionali ma anche personali.
– Il giovane talento chiaramente deve indicare cosa é disposto a dare sotto tutti i punti di vista.

Questi due concetti potrebbero essere “esplosi” indicando tutte le cose che reciprocamente ci si promette.
Aggiungo inoltre che in questo momento é tutto più difficile perché nessuno é in grado di dire esattamente come sarà il futuro e soprattutto l’organizzazione del lavoro.

Purtroppo non c’è nessuna certezza, oggi più che mai.

Ma alcune note positive ci sono: i prossimi due anni prevedono un graduale recupero del PIL italiano (+4.1% nel 2021; +4,2% nel 2022). Inoltre, verrà avviato il più grande intervento di sostegno economico di tutti i tempi: il Recovery Fund.

Quindi LAVORIAMO! E facciamolo “gettando il cuore oltre l’ostacolo”. Sicuramente questo ci porterà a crescere INSIEME.

Decideremo in corso d’opera se in smartworking, in ufficio, in maniera diffusa o con soluzioni ibride: certamente in maniera DIVERSA rispetto a prima.

Le vostre idee e i suggerimenti sono sempre ben graditi.

Ps: permettetemi una battuta – se poi tutto questo deve essere fatto denominando PNRR (piano nazionale di ripresa e resilienza) la più grossa opportunità economica del secolo, noi che ci occupiamo di comunicazione abbiamo una grande opportunità e un grande futuro. Non credete?

Davide Arduini
Vicepresidente UNA
Founding Partner & Chairman Different

Leggi l’intero numero di questa newsletter