News / attualità
Grazie all’impegno dell’Ente Nazionale Sordi (ENS), da sempre attivo in progetti di integrazione, nel 2021 la lingua dei segni italiana (LIS) è stata riconosciuta come lingua ufficiale. Nonostante l’importante traguardo, ad oggi sono solo circa 100.000 gli italiani che la conoscono o la utilizzano: principalmente sordi, i loro familiari udenti e gli interpreti. Per rendere la LIS sempre più una lingua di uso quotidiano e fare un altro importante passo verso l’integrazione, l’ENS, il CGSI e DLVBBDO hanno dato vita al primo progetto che trasforma i balletti su TikTok in uno strumento divertente e immediato per avvicinare le persone alla lingua dei segni italiana. L’agenzia Omnicom PR Group si è unita al progetto per amplificarne la comunicazione tramite attività di PR e Digital PR.
L’obiettivo della campagna è mettere a disposizione delle persone udenti una serie di espressioni in LIS utili nella quotidianità. Per farlo, alcune frasi prese dalle hit musicali più famose (di oggi e di ieri) saranno “coreografate” con i segni e le espressioni facciali corrispondenti alle loro traduzioni in LIS. In questo modo, basterà ballare per avere un primo contatto con la LIS.
Le frasi scelte faranno riferimento a diverse aree: dall’amore all’amicizia fino al primo incontro.
Giulia Ricciardi, direttrice creativa sul progetto commenta nella nota:
“Un progetto che intercetta un trend e lo trasforma in un messaggio positivo.”
Aggiunge Carlo di Biase, professionista della LIS e associato dell’ENS:
“Quando mi hanno parlato del progetto la prima volta ho intuito la brillantezza e l’intelligenza dell’idea. È stato un piacere collaborare per una causa che sento così vicina e in un modo così divertente”
La scelta di utilizzare TikTok nasce da un insight semplice: oltre a essere il social network più inclusivo e più utilizzato dalle nuove generazioni, i balletti e le coreografie sono da sempre tra i contenuti più condivisi e visualizzati. Il parallelismo con la LIS è stato quindi immediato e spontaneo.
Iniziare ad apprendere una nuova lingua non è mai stato così divertente: insegniamo e segniamo!
Seguite anche voi i canali e ballate in LIS:
https://www.tiktok.com/@thesigndance
https://www.instagram.com/thesigndance/
Credits
- DLVBBDO
- Executive Creative Directors: Daniele Dionisi, Serena Di Bruno
- Creative Director: Giulia Ricciardi
- Art Director: Emily Vanzo
- Copywriters: Riccardo Stazione, Margherita Ceretti
- Social Media Managers: Fabio Infurna, Serena Coppola
- Video Editor: Alessandro Feraud
- Account Director: Marco Pieschi
- OMNICOM PR GROUP
- Client Director: Alessandra De Martino
- Responsabile PR e Digital PR: Maxim Garavaglia
- Storytelling e PR : Elena Cirla
Articoli correlati
Fisherman’s Friend lancia con DLVBBDO una nuova campagna di brand experience
Fisherman’s Friend, che ha fatto del suo gusto extra forte il suo caposaldo, riprende a...
Continua a leggereArteficegroup e Idea Docet insieme per IDÌA: l’evoluzione della divisione digital del Gruppo
Sulla scena nazionale è arrivato un nuovo player. Una New.Co che nasce dalla fusione di...
Continua a leggereYAM112003 rafforza il reparto creativo con Fabio Pedroni nel ruolo di Executive Creative Director
Un nuovo ingresso per YAM112003, la communication company indipendente guidata da Laura Corbetta. Fabio Pedroni entra...
Continua a leggereCon Sofidel e BCW la biomimesi diventa un cartoon!
Sofidel e BCW realizzano un cartone animato che racconta come “agire secondo natura” in occasione...
Continua a leggere