News / attualità
Un’offerta formativa ricca e diversificata ma soprattutto trasversale, che mescola tra loro discipline e competenze diverse. È questo il punto di forza protagonista della nuova campagna di posizionamento dell'Università barese.
La campagna ideata da Proforma è una multisoggetto nella quale il “sapere senza confini” del nuovo payoff dell’Ateneo barese si racconta attraverso immagini molto diverse tra loro che sembrano fondersi: formazioni coralline che incontrano la chioma voluminosa di una migrante, l’elica del DNA che diventa la coda di un delfino, il Vesuvio che incrocia un cumulo di semi di una nuova varietà di grano, un pallone da basket accostato a una provetta di vetro.
La campagna, on air dal 1° luglio e pianificata su stampa on e offline e sui social network (Facebook, TikTok, Instagram), sarà affiancata anche da campagne Search e Discovery su Google
Articoli correlati
Ad Store torna in Tv con il nuovo spot di Calciatori Panini 2022-2023
“Completare l’album Calciatori Panini è un gioco da ragazzi” è il claim scelto per il...
Continua a leggereClab Comunicazione firma la nuova adv istituzionale Giogantinu
“250 soci, una regione di vita” questo il claim della Campagna ideata dall’agenzia Clab Comunicazione...
Continua a leggereNuovo anno, nuove collaborazioni: Siav sceglie Sound PR per le attività di PR e ufficio stampa di prodotto
Siav, azienda leader nella gestione dei processi documentali, ha scelto Sound PR come partner strategico per...
Continua a leggerePartnership tra Agenzia YES! con CairoRCS Store
Agenzia YES! S.p.A. annuncia la partnership con CairoRcs Media – la concessionaria del Gruppo Cairo-RCS...
Continua a leggere