News / sala stampa

07 Febbraio, 2023

Iscrizioni in chiusura il 10 febbraio

UNA - Aziende della Comunicazione Unite torna a celebrare le migliori campagne PR italiane con la seconda edizione di The PRize, l’unico premio italiano dedicato alle relazioni pubbliche organizzato da UNA PR HUB, che raccoglie tutte le associate attive nella industria PR. Tutte le aziende di comunicazione con sede in Italia, nazionali e internazionali che hanno realizzato campagne PR dedicate al mercato Italiano, sono chiamate a iscrivere le loro campagne realizzate tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2022. Le iscrizioni si chiuderanno il 10 febbraio.

Le macro-sezioni che verranno prese in esame ed entro le quali sono incluse le diverse categorie sono:

  • Industry, che comprende mercati come energy, tech, fashion.
  • Practice, dove si inseriscono le categorie dettagliate sulla base della tipologia di campagna realizzata, come comunicazione corporate, investor relations, influencer marketing, CSR.
  • Eccellenze, dove vengono inclusi progetti di rilievo.
  • Premi Speciali: un award dedicato agli under 35 in memoria di Filomena Rosato e un Premio alla Carriera.

Ogni agenzia o azienda ha la possibilità di iscrivere fino a tre campagne, ognuna per un massimo di tre categorie, che verranno valutate da una giuria di grande prestigio, composta da professionisti del settore del mondo aziendale, accademico e istituzionale (in ordine alfabetico per cognome):

  • Sergio Amati, General Manager IAB Italia
  • Alice Barbieri, Consiglio d’Europa, specialista di gender e diversity mainstreaming e politiche giovanili
  • Federica Beneventi, Head of Communication Italia di Veepee
  • Filippo Bertacchini, Responsabile Comunicazione e Relazioni Istituzionali Gruppo BASF Italia
  • Dario Bolis, Responsabile Comunicazione Fondazione Cariplo
  • Marina Bonomi, CEO e Shareholder di Mimesi (Gruppo DBInformation)
  • Daniel Cambò, Direttore Creativo DDB Italia
  • Andrea Campelli, Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne Corepla
  • Lorenzo Caruso, Vicepresidente e Direttore Comunicazione marketing Prysmian
  • Flavio Ceravolo, Co-fondatore e Coordinatore del corso di laurea magistrale in Comunicazione Digitale e del master universitario di secondo livello in Marketing Utilities e Storytelling Techniques Università di Pavia
  • Adriana Ferrari, Chief Communication Officer ETT e Gruppo SCAI
  • Federico Filippa, Senior Corporate Communications Manager
  • Roberto Franchini, Ex direttore dell’Agenzia di Comunicazione della Regione Emilia
  • Francesco Frattini, Segretario Generale Fondazione Roche
  • Annalisa Galardi, Insegnante di Comunicazione d’impresa all’Università Cattolica di Milano
  • Chiara Giacoletto, Communications & PR Senior Director Sud Europa, Medio Oriente, Africa ViacomCBS
  • Franco Guzzi, Ex Ceo Cohn & Wolfe
  • Stefano Lai, Ex capo della Comunicazione di Ferrari Auto
  • Michele Laterza, Responsabile Corporate Communication Mutti
  • Barbara Minotti, Head of Communications di Meta per Italia, Grecia e Malta
  • Raffaele Pastore, Direttore Generale UPA
  • Daniela Pavone, Direttore marketing e comunicazione Italia ed Emea di MGA Entertainment
  • Claudio Rascio, Head of Digital Hub, Country Communication di Generali Italia
  • Stefania Romenti, Professore ordinario di Strategic communication presso l’Università IULM di Milano

L’Associazione UNA, che da sempre rappresenta le diverse anime della industry, con The PRize fa un ulteriore passo per avvicinarsi ancora di più ai mercati internazionali. Un format assolutamente nuovo, a partire dal nome passando per le categorie fino alla Giuria.

“The PRize è il premio delle relazioni pubbliche italiane, uno dei comparti della comunicazione più complessi, ma sicuramente fra i più strategici ed efficaci – afferma il presidente UNA, Davide Arduini. La seconda edizione di The PRize conferma il percorso associativo intrapreso e celebra le PR che mettono l’efficacia al centro di ogni azione”.

"The PRize ha tutti i numeri per diventare il momento più alto e autorevole per agenzie e aziende che operano nel mondo della comunicazione PR. - continua Andrea Cornelli, VP di UNA e portavoce di PR Hub. “Anche quest’anno siamo particolarmente fieri della Giuria che valuterà le campagne PR iscritte, in quanto esprime qualità in tutti i touch point della comunicazione: aziendale, accademico e istituzionale”.

Il termine per le iscrizioni è fissato per il 10 febbraio. La sessione di Giuria in presenza è prevista per il 27 Febbraio, mentre la Serata di Premiazione avrà luogo il 30 Marzo nella cornice suggestiva del 39° piano del Palazzo della Regione.

Maggiori informazioni per partecipare e iscriversi a questo link.

Articoli correlati

Al via “L’Italia che Comunica 2025”: il premio che celebra l’impatto della comunicazione e la forza delle idee per un’Italia più forte

24 Giugno, 2025

Riparte L’Italia che Comunica, il premio promosso da UNA – Aziende della Comunicazione Unite, punto...

Continua a leggere

Dal Consiglio Direttivo di UNA assegna nuove deleghe per consolidare la rappresentanza associativa

13 Giugno, 2025

Nel corso della seduta odierna, il nuovo Consiglio Direttivo di UNA recentemente insediatosi ha definito...

Continua a leggere

Elezioni UNA: confermato Davide Arduini alla guida del Consiglio Direttivo dell’associazione

22 Maggio, 2025

Un Consiglio maturo e orientato al futuro, impegnato a rafforzare la rappresentanza dell’Associazione, creare nuove...

Continua a leggere

Michele Cornetto confermato Rappresentante delle Consulte Territoriali: UNA rafforza il presidio locale e guarda al futuro

15 Maggio, 2025

Le Consulte Territoriali di UNA – Aziende della Comunicazione Unite hanno confermato Michele Cornetto, CEO...

Continua a leggere