News / attualità

06 Maggio, 2022

We Are Social e Netflix si sono distinti nella categoria Action Driver con la campagna “E Allora Fallo Te!” agli YouTube Works Awards 2022 che si sono tenuti ieri sera alla Triennale di Milano. Alla loro prima edizione in Italia, gli awards di YouTube, in partnership con Art Directors Club Italiano (ADCI), celebrano i lavori creativi più efficaci e innovativi realizzati sulla piattaforma nell’ultimo anno. La campagna “E Allora Fallo Te!” accompagna il lancio dei nuovi progetti di formazione, tutoraggio e accesso al lavoro nel settore dell’audiovisivo, sostenuti da Netflix in collaborazione con alcune tra le più importanti scuole e realtà di questo mondo in Italia. Il progetto, infatti, trasforma un’espressione provocatoria in un invito a mettersi in gioco rivolto a tutti i giovani e le giovani che desiderano farsi strada in questa industry.

Protagonisti della campagna una selezione di volti Netflix - Giacomo FerraraLudovica MartinoBrando Pacitto con Re Salvador e Pietro Turano con Ibrahim Keshk - che reagiscono alle critiche online nei confronti di produzioni e sceneggiature, invitando  le persone fare di meglio. La selezione dei giovani talenti è stata condotta sulla base dei valori di diversità e inclusione, valorizzando quelle community che trovano ancora limitata rappresentazione nel settore dell'audiovisivo.

Al fianco di Netflix dal 2020, We Are Social cura per la divisione Editorial & Publishing del brand la strategia, la creatività e la produzione dei contenuti e dei format editoriali disponibili sui canali social del brand. E proprio per YouTube, l’agenzia ha ideato una serie di prodotti che interpretano le specificità narrative della piattaforma. Ne sono un esempio, le tavole rotonde di Parliamone, che affrontano i temi della rappresentazione nel panorama dei contenuti audiovisivi, e il progetto Inclassificabili che vede due celebri streamer impegnati nella creazione di classifiche Tier List imprevedibili ed esilaranti basate sui titoli del catalogo Netflix.

Credits

  • Agency: We Are Social
  • Executive Creative Director: Alessandro Sciarpelletti
  • Executive Creative Production Director: Daniele Piazza
  • Creative Director: Andrea Fumagalli, Stefano Cucinotta
  • Creative: Valeria Mingolla
  • Senior Art Director: Rea Jabara
  • Art Director: Alessandro Lazzaro
  • Editorial Supervisor: Giuseppe Schiavone
  • Editor: Chiara Spinelli
  • Head of Client Services: Miguel Lima
  • Account Director: Matteo Piagno
  • Account Manager: Silvestro Barca
  • Account Executive: Anastasia Cavallone
  • Senior Writer: Giada Arena
  • Strategy Supervisor: Marta Prosperi

  • Una produzione We Are Social Studios:
  • Head of We Are Social Studios: Sandro Amabili
  • Producer: Amalia Sylos Calò
  • Regia: Alessandro Wingfield
  • DOP: Federico Rinaldi
  • Colorist: Massimo Finotti
  • Video Editor: Matteo Cataldo
  • Photographer: Alvise Guadagnino

Articoli correlati

Lufthansa awards global creative budget to Serviceplan

22 Settembre, 2023

Lufthansa has reassigned its creative budget. Serviceplan, House of Communication Munich, won the tender and...

Continua a leggere

Al via il primo hackathon di PubliOne il contest per nuovi talenti

21 Settembre, 2023

In ricordo di Luca Rosaldi, il progetto nasce per dare nuove opportunità ai giovani PubliOne,...

Continua a leggere

Tribe accompagna Jersey Lomellina nella costruzione della nuova identità di marca.

21 Settembre, 2023

Jersey Lomellina, eccellenza italiana e leader mondiale nella progettazione e produzione di tessuti tecnici a...

Continua a leggere